
TOP7 SETTIMANA 7-13 AGOSTO
Ancora tanti appuntamenti nel programma dell’Estate Fiorentina 2023. Scopriamo gli eventi principali della settimana tra musica, cinema, teatro ed esperienze di ogni tipo diffuse nei quartieri della città.
Lunedì 7 alle ore 21.15 nel parco di Villa Vogel arriva “Grillo Swing”, l’omaggio della Compagnia delle Seggiole accompagnato da musiche e canzoni di Odoardo Spadaro.
5 serate (fino all’11 agosto) dedicate al Grillo Canterino: la trasmissione radiofonica che fece innamorare Firenze.
“Arturo e Graziella”, “Iris e Amneris”, “Polvere i’ cenciaiolo”, “Gano, i’ duro di S. Frediano”, “La Sora Alvara”, sono alcuni dei personaggi “eterni” che riescono a far sorridere anche le generazioni più giovani che non hanno vissuto all’epoca il successo travolgente del Grillo Canterino. Lo spettacolo è a cura di Sabrina Tinalli con la selezione musicale di Vanni Cassori e i costumi di Giancarlo Mancini su allestimento di Silvia Avigo e Fiammetta Perugi. Protagonisti: Fabio Baronti, Luca Cartocci, Anna Collazzo, Rossella Gardenti, Luca Marras, Sabrina Tinalli e con la partecipazione straordinaria di Luigi Ragucci e Raoul Renzini.
Si conclude questa settimana Cinema Tascabile: il progetto di diffusione della cultura cinematografica che avvicina il Cinema alle “periferie culturali” della città. La rassegna si propone infatti di portare il linguaggio cinematografico nei luoghi della periferia di Firenze per promuovere il cinema di qualità con titoli che non siano di solo intrattenimento ma anche di riflessione per temi e linguaggi. Martedì 8 alle ore 21.30 in Piazza Primo Maggio a Brozzi, appuntamento con “Riunione di famiglia – Non sposate le mie figlie 3” di Philippe de Chauveron. Il terzo episodio della minisaga francese che vede il comico Christian Clavier mattatore di una storia di accettazione obtorto collo della Francia multietnica.
Cinema Tascabile è un progetto di Kansassìti in collaborazione con Associazione culturale Quelli dell’Alfieri.
Mercoledì 9 alle ore 18.30 all’Ultravox, nel Prato delle Cornacchie, una nuova giornata tra spettacolo e divertimento con “Favole & Merenda” la rassegna di laboratori immersi tra le favole più belle della nostra infanzia a cura di Il Teatro delle Donne.
Streghe cattive, matrigne, orchi pronti a mangiarti, ma anche fatine buone, nanetti accoglienti, zucche che si trasformano in carrozze, gatti con gli stivali: un mondo incantato tra performance e letture con al termine una merenda offerta a tutti i giovani partecipanti.
Prosegue a Villa Vogel “Stenterelliade” il calendario di eventi dedicati a bambini e famiglie fiorentine a cura della Compagnia Pupi di Stac, realizzati in sinergia con il Quartiere 4.
Giovedì 10 alle ore 21.15 sarà ospite, nello Spazio 0 del Centro Culturale Canova, il Teatro dei Colori di Avezzano che presenterà “Carnàval” (teatro su nero), uno spettacolo originale e coinvolgente per celebrare insieme la notte di San Lorenzo.
A seguire l’osservazione delle stelle cadenti e una speciale cocomerata offerta ai partecipanti.
Musica e divertimento nel Giardino dell’Orticultura, altro spazio estivo dell’Estate Fiorentina, che per l’occasione diventa dell’Artecultura con un’offerta multiculturale di eventi adatti a tutte le età.
Venerdì 11 alle ore 20.30 spazio alla musica rock e blues con il concerto di Ricky Castellini & The Hotliners. Ricky Castellini, cantante, chitarrista, armonicista e compositore, dopo varie esperienze come frontman in gruppi e band, nel 2019 dà vita a questa nuova formazione con repertorio originale di propria composizione tra rock ‘n roll e blues.
Insieme a lui due musicisti di alto livello: al basso Lamberto Cresti, alla batteria Vanni Breschi. Ospite della serata: Roberto Basville, fondatore degli Alien Roy Group, pianista e compositore. L’evento fa parte della speciale “Tuttapposto a Ferragosto” il cartellone di eventi di musica dal vivo in programma ogni sera fino al 18 agosto.
Ancora musica negli spazi estivi, sabato 12 alle ore 21.30, con il concerto all’Anconella Garden degli Aftersat, realizzato in collaborazione con After Firenze Suona Contest.
La band di folk partenopeo è arrivata seconda al Firenze Suona Contest 2023, vincendo il premio per la miglior performance, dopo essersi aggiudicata vari premi in altri concorsi musicali nazionali, e presenterà per l’occasione anche alcuni nuovi singoli.
La serata fa parte dello speciale festival “Diramazioni”, curato dall’omonima Associazione Culturale.
Domenica 13 alle ore 18.00 nel Giardino delle Rose, uno degli spazi estivi dell’Estate Fiorentina, arriva l’artista Davide Zappia con il suo concerto.
Zappia è un pianista professionista di 23 anni, di formazione classica e jazz presso il Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Si è esibito in occasione di eventi organizzati da ristoranti, alberghi e locali della Toscana, tra i quali Caffè Concerto Paszkowski, Villa Corsini a Mezzomonte e Grand Hotel Minerva a Firenze, Hotel Hermitage, Hotel Biodola e Hotel del Golfo all’isola d’Elba e al Giardino delle Rose. Per l’occasione presenterà arrangiamenti personali (piano e voce) di composizioni standard internazionali appartenenti al repertorio jazz e pop. L’evento verrà replicato anche il 17 e il 19 agosto e fa parte del calendario di appuntamenti gestiti dall’Associazione Culturale Quadrophenia, che prevedono non solo musica ma anche arte, teatro e intrattenimento di ogni genere.
Sono tanti altri gli eventi in programma per l’Estate Fiorentina 2023.
Scopri sul sito il calendario completo della manifestazione.