Blog

Copula Mundi

Dal 31 agosto al 3 settembre torna per l’Estate Fiorentina Copula Mundi, il festival a ingresso libero che promuove la sperimentazione artistica, la contaminazione culturale e lo sviluppo di saperi pratici. L’A.P.S. Icchè Ci Vah Ci Vole organizzatrice del festival ha ottenuto in concessione dal Comune di Firenze lo spazio del LUMEN, dove la stessa associazione porta avanti un inedito progetto di rigenerazione urbana su base culturale. In programma ci sono spettacoli di ogni tipo e concerti che vogliono sia valorizzare artisti emergenti locali sia coinvolgere quelli di caratura nazionale, anche grazie alla partnership con Lattex per l’evento del sabato.

 

Partenza giovedì 31 agosto fin dalla mattina nell’area lab. 1, dove dalle 10 alle 17 si svolgerà “Dicci la tua III act”, un laboratorio di autocostruzione con Codesign Toscana e a seguire dalle 17 alle 19 nel frutteto “Yooogaa”, attività di yoga in natura per bambini. Nel Main stage, dalle 21.30 si ballerà fino a tardi con le musiche di XO, Lampredonto e GAL.

 

Avanti venerdì 1 settembre nell’area lab. 1 sempre dalle 10 fino alle 18 con il laboratorio di autocostruzione e storytelling “Dicci la tua III act” con Codesign Toscana, seguirà la presentazione sul palchetto del Vademecum insieme a Codesign Toscana dalle 18.30 alle 19 e fino alle 20 l’attivazione performativa delle Panche per le vie. Inoltre, dalle 18 alle 22 nel corner all’ingresso Lofoio curerà un laboratorio di badge making e alle 18.30 nell’arena lo spettacolo Pas&SPAs con Circo Passe Passe. Si continua con la musica dalle 19 alle 23 con Disco Rebel djset e The Magnetics sul Main stage e fino alle 2 sul Jungle Stage con Numa Crew.

 

Il festival continua il sabato: partenza il pomeriggio dalle 17 alle 19 con il laboratorio per bambini “Teatrino Kamishibai” e dalle 18 alle 20 “Shifting to a new sustainable paradigm” con Shifting Lab nello spazio dell’arena, e dalle 18 a mezzanotte nel corner ingresso Plasticraft con IPER-collettivo. Ma la protagonista del sabato sarà la musica, con una line up curata da Lattexplus: sul Main stage dalle 19.30 si alterneranno La Ponto, Colorificio Mario (live) e Mirko Casalini mentre sul Jungle stage, dalle 23 fino a notte fonda Michael Byrne e Piezo.

 

Conclusione domenica 3 settembre, dalle 15 alle 19 è previsto un workshop di kintsugi biografico per riparare e mettere oro sui pezzi della propria vita e dalle 16.30 alle 19.30 nel frutteto una sessione di Yoga Ayurveda arteterapia, pratiche in sinergia per un pomeriggio di cura e benessere per corpo e mente. La tecnica Kintsugi sarà la protagonista di un altro appuntamento dalle 17 alle 19, il workshop “Oro nelle crepe”, corso base. Dalle 18 alle 20 nell’arena viene riproposto “Shifting to a new sustainable paradigm” con Shifting Lab e dalle 19 alle 20 lo spettacolo per bambini Kamishibai a cura di Inquantoteatro. Avanti con l’ultima serata di musica sul Jungle Stage dalle 20 con Scoop_y dj set (Lunatica), Caveiras (UR Suoni) e EGEENO live set (tropicantesimo crew).