Blog

PIAZZE DEI LIBRI

Dall’11 al 15 giugno le piazze di Firenze si riempiono di storie con la 3° edizione di “Piazze dei libri” la manifestazione dell’Estate Fiorentina organizzata da Confartigianato Imprese Firenze

5 serate con oltre 60 eventi tra presentazioni, letture, laboratori per bambini diffusi in 8 piazze, non solo del centro storico ma appartenenti a tutti i quartieri di Firenze: Piazza della Repubblica, Piazza Santa Maria Novella, Piazza Strozzi, Via de’ Cerretani, Piazza delle Cure, Piazza Elia Dalla Costa, Piazza dell’Isolotto, Piazza Dalmazia.

“Parole in comune” è il filo conduttore della rassegna che vuole diffondere il potere dei libri come strumento di crescita e confronto sociale, ma anche la volontà di portare la cultura a tutti i cittadini in ogni angolo della città e di sostenere e valorizzare il patrimonio rappresentato dalle librerie fiorentine. Sono 13 infatti le librerie coinvolte nell’iniziativa, sia indipendenti sia di catena: Alfani, Farollo e Falpalà, Feltrinelli, Florida, Gioberti (Libreria Lagioberti Km0, Libreria La Gioberti, Libreria Gioberti), Giunti Odeon, Jane and Edward, Leggermente, Libraccio, Malaparte, Polistampa.

Tra gli eventi di punta, la presentazione di “La fossa dei lupi” (Mondadori) di Ben Pastor in SMN (mercoledì 12 alle ore 21.00) “Bella prof” (Edizioni Erasmo) di Paolo Boschi in Piazza Elia Dalla Costa (giovedì 13 ore 19.00) mentre alle 21.00 in Dalmazia spazio a “Tangerin” (E/O) di Emanuela Anechoum. Venerdì 14 alle ore 21.00 in SMN Benedetta Tobagi presenta “Le stragi sono tutte un mistero” (Laterza), mentre in contemporanea in Piazza dell’Isolotto arriva Nicoletta Verna con il suo ultimo “I giorni di Vetro” (Einaudi); sabato 15 in via de’ Cerretani alle ore 21.00 è il turno di Carlotta Vagnoli e i suoi “Animali notturni” (Einaudi); mercoledì 12 alle ore 21.00 in Piazza Dalmazia, invece, ci sarà modo di scoprire la casa editrice, tutta fiorentina, Clichy

Tra le novità di questa edizione arriva “Firenze a leggere nelle Piazze dei Libri – Il Book Party è in città”: l’idea è quella di portare in piazza il proprio libro, sedersi a leggere in silenzio la prima mezz’ora e la mezz’ora successiva chi vorrà potrà fare un piccolo intervento sulla propria lettura. 

Approfondimenti anche sul Tour de France, che quest’anno farà tappa proprio a Firenze, con un ciclo di incontri dedicati a testi e personaggi che hanno fatto la storia della manifestazione.

Per il programma completo visita il sito: https://www.confartigianatofirenze.it/le-piazze-dei-libri-2024-il-programma/

Rimani aggiornato sul sito dell’Estate Fiorentina per scoprire i programmi completi di tutti gli eventi.