LATTEXPLUS FESTIVAL
Torna, con la sua 8° edizione, il Lattexplus Festival alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Il Festival dell'Estate Fiorentina 2024 si contraddistingue da sempre per eccellenza e ricerca artistica, grazie ad una line-up di performer di caratura internazionale
LA GABERIANA 2024
Giorgio Gaber è uno dei più grandi artisti italiani del Novecento e “La Gaberiana” è la festa dell’Estate Fiorentina che che lo racconta. Dal 15 al 23 luglio quattro giorni di incontri, musica e spettacoli a cura di Associazione Centro
CORPO CELESTE
Virgilio Sieni mette al centro la fragilità dei corpi con “Corpo Celeste” la rassegna dell’Estate Fiorentina 2024 in cui la danza e la riflessione intorno al corpo divengono strumenti per dare vita a virtuose relazioni di cura. Dal 10 al 31
FERMATA CARLO MONNI
Al Giardino della Catena alle Cascine arriva “Fermata Carlo Monni” la rassegna dell’Estate Fiorentina a cura di Bang! Associazione Culturale tra cultura, benessere, letteratura e passeggiate nella natura. Tante le realtà e le associazioni culturali coinvolte nel progetto che si articola
ASPETTANDO IL TOUR
Un’Estate Fiorentina all’insegna del cinema francese in Piazza Ognissanti grazie ad “Aspettando il Tour” la rassegna cinematografica gratuita en plein-air che France Odeon e Institut Français Italia dedicano al ciclismo in occasione della partenza del Tour de France. Dal 25 al
PIAZZE DEI LIBRI
Dall’11 al 15 giugno le piazze di Firenze si riempiono di storie con la 3° edizione di “Piazze dei libri” la manifestazione dell’Estate Fiorentina organizzata da Confartigianato Imprese Firenze. 5 serate con oltre 60 eventi tra presentazioni, letture, laboratori per bambini
FESTIVAL FRANCO BASAGLIA 100
“Franco Basaglia 100” è l’omaggio dell’Estate Fiorentina 2024 a 100 anni dalla nascita dello psichiatra e neurologo italiano. Oltre 30 appuntamenti, a cura della Società Cooperativa Chille de la Balanza, dal 2 giugno al 15 agosto, per il Festival che
GLI EVENTI SPECIALI DELL’ESTATE FIORENTINA 2024
Tornano gli eventi speciali dell’Estate Fiorentina: 6 diversi progetti diffusi in luoghi simbolo della città con una proposta variegata tra cinema, musica, teatro, danza e letteratura. A inaugurare il calendario, domenica 2 giugno, “Franco Basaglia 100”: l’omaggio nel centenario dalla nascita