
ALGORITMICA:IL BUIO OLTRE LE STELLE
Soggetto Organizzatore: Collettivo Loredana APS (Co.Lore)
Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023 la tre giorni al femminile ALGORITMICA: il buio oltre le stelle animerà gli spazi di Lumen con laboratori e workshop aperti a bambini e adulti, incontri, musica, performance e arte visiva, tutto ad ingresso gratuito.
Un evento ispirato agli studi sulle stelle di Henrietta Swan Leavitt, scienziata che scoprì attraverso la loro luminosità il metodo di misurazione dell’universo.
2 LUGLIO h 18.00 – 19.30
A MERENDA CON FOSCA #7 E/O
installazione performativa a tema letterario per bambini e non
dagli 0 ai 99 anni
Prenotazione consigliata
A merenda con Fosca è un’installazione performativa a tema letterario per bambini e non, ispirata per questa occasione alla storia di Orfeo ed Euridice. Letture, interpretazioni dei personaggi, ascolto, azione scenica e musica vanno a creare un luogo di “meraviglia assoluta” in cui il pubblico complice sarà accompagnato nel mondo della letteratura. Nel mentre si fa pure merenda, continuando a fruire di questo mondo nuovo, intatto e delicato.
Fosca è una rete in continua definizione che mira a creare spazi di indagine e riflessione nella cultura contemporanea, attraverso creazioni nell’ambito delle arti performative e visive. Come associazione culturale si occupa di creazione, produzione e promozione artistica di spettacoli, laboratori, eventi, momenti di studio, mostre, pubblicazioni, trasmissioni radiofoniche.
2 LUGLIO 20.00 – 22.00
LA MUSICA E’ ALGORITMO Dj set di Olivia_b
Olivia_b è co-fondatrice di Collettivo Loredana. La sua selezione trova ispirazione nel salotto di casa tra i mille dischi del babbo, nei club fiorentini e nei festival di elettronica. Un mix di generi e tempi senza limitazione alcuna.
2 LUGLIO h 22.00 – 00.00
IN BETWEEN – Margherita Landi
2 luglio 2023 h 22.00
Dai 15 ai 99 anni.
Prenotazione consigliata
Lo spazio tra reale e virtuale, tra persona e collettivo,persona e persona, tra un gesto e l’altro, tra coreografo e performer è il tema di In Between. Grazie a giochi coreografici costruiti attraverso esperienze in XR (Extended Reality), esploreremo le implicazioni emotive, relazionali e identitarie dell’abitare lo spazio.
Margherita Landi è coreografa digitale e XR artist. Dal 2010 il suo lavoro artistico si concentra su studi pratici e teorici su percezione e attenzione, per poi estendersi a una riflessione sull’interazione tra corpo e tecnologia, sulla trasformazione dei rituali umani e dei processi di elaborazione emotiva messi in atto dall’interazione digitale.
2 LUGLIO h 00.00 – 01.00
GUARDARE LE STELLE
Laboratorio partecipativo con Silvia Giomi
Da portare con sè: un tappetino/telo per stendersi
A chiusura della rassegna Algoritimica: il buio oltre le stelle, spegneremo Lumen e ci distenderemo sull’erba per osservare il cielo. A raccontarci stelle e dinamiche celesti l’astronoma Silvia Giomi.
Dove e quando: domenica 2 luglio dalle ore 18:00, Lumen Firenze
Per maggiori informazioni: https://www.collettivoloredana.com/algoritmica-il-buio-oltre-le-stelle/
