Anni Hottanta Remix – “Dino Ignani “Dark Portraits. Florence-Rome 1982-1985”
Anni Hottanta Remix
I linguaggi, i suoni, le immagini, i luoghi, il costume dei ruggenti Anni 80 si riprendono la scena dell’Estate Fiorentina 2022. Quattro decenni dopo, la grande stagione in cui Firenze fu capitale di quell’onda anomala, osservata speciale da mezza Europa, centro di creatività permanente, fucina di idee e meta di una generazione che la scelse come laboratorio della propria formazione, la città sarà attraversata da luglio a settembre da concerti, performance, mostre, cinema, talk e incontri. Nessuna concessione alla celebrazione, ma il tentativo di guardarsi nello specchio di allora per trovarvi nuove occasioni per ritrovare nuovi stimoli e nuove ragioni per proseguire quel percorso anche negli anni Venti del Duemila.
Exbitions/Mostra
Museo Marino Marini – Firenze
“Dino Ignani “Dark Portraits. Florence-Rome 1982-1985”
Dal 23 luglio al 19 settembre 2022
Opening 21 Luglio dalle ore 19.00
Opening set photo dello stesso fotografo.
Il fotografo Dino Ignani ha condotto nei primi anni 80 una vera e propria ricerca di immagini sui giovani che frequentavano i locali musicali di tendenza dell’epoca, in particolare i club legati all’universo dark tra Roma e Firenze. Ha scritto Roberto D’Agostino “In queste fotografie di Dino Ignani ci si trova quella Italia giovane e giovanile, unica e plateale, di ritratti di ragazzi; c’è l’immagine della loro giovinezza, tensione,vitalità,confusione,improntitudine,gusto di vivere e paura di cadere”. Dino Ignani è nato e vive a Roma. Ha iniziato ad occuparsi di fotografia a metà degli anni settanta, privilegiando progetti seriali fra questi i ritratti di poeti italiani, esposti e pubblicati nelle collezioni della Biblioteca Centrale di Roma.Nel 2014 ha pubblicato con Yard Press “Dark Portraits Rome 1982”, un volume di 500 ritratti, da tempo esaurito.
Per maggiori nformazioni: www.confservizitoscana.it e firenzeanni80@gmail.com