Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura – Siamo italiani. Narrazioni del tempo presente
Quali sono stati i principali eventi sociali e culturali che hanno caratterizzato e plasmato gli italiani negli ultimi decenni? Quanto e come sono mutati l’immaginario e i desideri, il modo di vivere il presente e progettare il futuro, degli italiani dal dopoguerra ad oggi? Quali rappresentazioni dello Stato, dei partiti politici e del cittadino repubblicano offre la canzone e la letteraria contemporanea?
Tre scrittori e due musicisti risponderanno a questi interrogativi. Cinque incontri curati dalla Scuola Fenysia per cercare di recuperare il nostro più recente passato e la grande letteratura e canzone d’autore.
28 settembre | 18.00 | Altana della Biblioteca delle Oblate, via dell’ Oriuolo 24, Firenze.
Melania Mazzucco: come sono mutati l’immaginario e i desideri.
Il modo di vivere il presente e progettare il futuro di italiani e italiane dal dopoguerra a oggi.
Eventi gratuiti, non è prevista la prenotazione. Per maggiori informazioni: https://www.scuolafenysia.it/
