FIRENZE DALL’ALTO

Soggetto Organizzatore: LAMA IMPRESA SOCIALE
Torri, tetti e terrazze. “Alti punti di vista” dal quale scoprire una Firenze diversa, lenta, con uno sguardo al contemporaneo ma anche alla sua storia. Firenze dall’alto arriva alla sua quarta edizione, dal 22 Giugno al 7 settembre con 10 incontri al tramonto, 10 punti di vista, 10 esperienze trasformative di produzione e fruizione culturale. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito con prenotazione.  Una rassegna fra le più gettonate dell’estate, sia per la qualità della sua proposta e dei suoi ospiti, sia per l’impareggiabile bellezza dei luoghi in cui si svolge.
EDIFICIO B11 DELLA MANIFATTURA TABACCHI

Biancaneve, Bambi, Cappuccetto rosso e altre storie celebri vengono rilette senza freni inibitori, ovvero con un taglio satirico che tende a mettere in evidenza gli stereotipi di genere che anche attraverso queste narrazioni ci sono stati trasmessi fin dalla tenera età.

Teresa Cinque, ironizzando come già nei suoi monologhi, racconta dei fratellini Hansel e Gretel, della principessa sul pisello e di Raperonzolo, punteggiando la narrazione oltre che di battute, anche di riflessioni sulla contemporaneità e su come le fiabe ci svelino un sottotesto spesso sessista, omofobo o razzista che ci rimanda alle conflittualità reali della nostra stessa vita quotidiana. Sola in scena con il microfono e il leggio, l’autrice/attrice racconta e conduce le spettatrici e gli spettatori verso una finale considerazione generale sul ruolo delle donne nelle fiabe e su come gli stereotipi proposti servano da freno alle nostre ambizioni e ai nostri desideri per concludere con una spinta catartica all’autodeterminazione e alla liberazione.

Dove e quando: Giovedì 20 luglio ore 19:00

Per maggiori informazioni: https://firenzedallalto2023.eventbrite.com

The event is finished.

Data

Lug 20 2023
Expired!

Ora

19:00

Luogo

Q1
QR Code