![](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/2024/06/FIT-2024-SAVETHEDATE-POST-SINGOLO-FB-1.jpg)
FIT 10 _ T.V.T.B.
Soggetto organizzatore: Fosca
Cosa è vero e cosa è falso?
Il processo di narrazione e di lettura del reale e la sua modalità di essere raccontato trovano campo fertile all’interno delle pratiche e dei processi artistici. Il mondo della rappresentazione è anche il mondo della finzione ma quante altre discipline si trovano nella zona liminale fra queste due possibilità interpretative? Il tema di FIT 2024, Tutte Verità Tutte Bugie, indaga questa relazione attraverso le tre sezioni del festival: lectio_incontri, ludus_laboratori e visio_performance. Scopri il programma completo su fosca.eu
martedì 2 luglio
11.00 | lectio > Tessere Contesti. Presentazione del libro di Andrea Travagin, Racconti da Rogoredo, in dialogo con Sara Contanessi coordinatrice del progetto Outsiders Firenze di CAT – Giardino della Catena
15.00 | ludus > La voce come strumento espressivo, politico e di lotta. Pratica di spoken word a cura di Angela Antonini – Giardino dell’Orticoltura, via Vittorio Emanuele II, 4 | prenotazioni: prenotazioni@fosca.eu
18.30 | visio > T.C.A. Anche gli occhi hanno orecchie. Lettura pubblica con Filippa Tolaro e testi di Elisa Biagini – Piazza Giorgini
19.00 | lectio > Non si muore mai. Incontro con Jacopo Jenna e Roberto Fassone – Almagreal, via Vittorio Emauele II, 207A | prenotazione consigliata: prenotazioni@fosca.eu
21.00 | visio > Il concerto ha l’oro in bocca. Concerto di Marco Parente – CdP Il Progresso, via Vittorio Emanuele II, 135
Dove e quando: 2 luglio dalle ore 11.00
Maggiori informazioni: http://www.fosca.eu/
![QR Code](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/mec/qr_446e3a1eb6c9b44cd9cdf59574cfb22a.png)