Florence Dance Festival “Indossare l’arte (wear art)”
Associazione Culturale Florence Dance Festival presenta “Indossare l’arte (wear art)” 33esima Edizione
Dal 22 giugno al 24 luglio nel Chiostro grande di Santa Maria Novella spazio al “Florence Dance Festival”, giunto quest’anno alla 33° edizione.
Un festival multidisciplinare che si compone di eventi di danza contemporanea, musicali e performativi, che esaltano e valorizzano il complesso della basilica fiorentina.
“Indossare l’arte” è il titolo che fa da filo conduttore, (Wear Art), un appello per tornare ad abbracciare lo spettacolo dal vivo, guidati dalla comunicazione universale della danza.
Una rassegna di eventi con ospiti internazionali e nazionali come Israel Galván, considerato il più grande interprete di flamenco e Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto che si esibiranno davanti a una platea in forma di anfiteatro e su un palcoscenico circolare dotato della migliore tecnologia.
Dal 30 giugno all’8 luglio inoltre si esibiranno le 40 compagnie selezionate per la seconda edizione di “Twilight in the round”, la Call for Artists per giovani artisti e compagnie emergenti di tutto il mondo.
EQUILIBRIO DINAMICO DANCE COMPANY – Suite Escape – Fuga dal passo a due
Concept/coreografia: Riccardo Buscarini
Danzatori: Serena Angeli, Fabio Calvisi, Silvia Sisto, Filippo Stabile
Musiche P.I. Caikovskij, L. Minkus, A. Adam
Trascrizione / Rielaborazioni Musicali M° Silvestro Sabatelli
Pianista M° Benedetto Boccuzzi
Costumi Francesco Colamorea
Disegno Luci Roberto Colabufo
Produzione Equilibrio Dinamico Dance Company
Coproduzione Art Garage
Con il sostegno di Teatro Pubblico Pugliese e AMAT
In Suite Escape si esplorano le possibilità che i corpi in scena possono concedersi e su ciò che Riccardo Buscarini definisce negoziazione: negoziazione fra forza maschile e femminile, fra equilibrio e disequilibrio, negoziazione che assume contorni distorti, ampi e ricchi di ambiguità.Sulla musica del più riconoscibile repertorio classico, restituita al pubblico in una versione contemporanea, efficace e quanto mai godibile, gesti armonici e accoglienti lasciano spazio ad un partner work intricato e nodoso, in cui nuovi equilibri e forze ridefiniscono il rapporto fra i danzatori in scena.
Equilibrio Dinamico offre, ai suoi danzatori, la possibilità di cimentarsi in un repertorio di caratura internazionale. Sperimentazione e ricerca drammaturgica definiscono la produzione di Roberta Ferrara, fondatrice dela compagnia, e quella dei coreografi chiamati a collaborare con essa. Stati Uniti, Messico, Singapore, Belgio, Germania, Grecia, Albania, Kosovo, India, Giappone, Spagna, Brasile sono solo alcuni dei paesi in cui è ospite la compagnia che, nel 2021, è riconosciuta soggetto di produzione danza Under 35.
Per ulteriori informazioni su ingresso e modalità di partecipazione visitare il sito https://www.florencedancefestival.org/
