EF25_colori
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Chi Siamo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Chi Siamo
  • Contatti
Home Events Rassegne multidisciplinari I CARE DON MILANI 100

I CARE DON MILANI 100

Soggetto Organizzatore: Associazione Chille de la Balanza

Incontro con
Sandra Passerotti

Dove e quando: Biblioteca Mario Luzi

5 Luglio ore 18:00

Per maggiori informazioni: https://www.chille.it/i-care-don-milani-100/

  • + Aggiungi a Google Calendar
  • + iCal / Outlook export

The event is finished.

Data

Lug 05 2023
Expired!

Ora

18:00

Luogo

Q2
Categoria
Rassegne multidisciplinari

Condividi questo evento

QR Code

Instagram

La Gaberiana 2025 Dal 14 al 17 luglio, Firenze os La Gaberiana 2025

Dal 14 al 17 luglio, Firenze ospita la terza edizione de La Gaberiana, il festival dedicato a Giorgio Gaber, diretto da Andrea Scanzi e parte dell’Estate Fiorentina. 

Un appuntamento culturale che intreccia pensiero, musica e attualità, animando i luoghi simbolici della città – Piazza Gaber, Piazza dell’Isolotto e la Limonaia di Villa Strozzi – con incontri tra generazioni e linguaggi diversi.

Ogni serata propone un trittico di appuntamenti che riflette lo spirito libero e provocatorio di Gaber.

Primo appuntamento
Lunedì 14 luglio
Piazza Giorgio Gaber 

Ore 20.00 – Apertura ufficiale alla presenza delle autorità locali
Ore 20.30 – “C’è solo la strada”
Incontro con Fabrizio Gifuni
Ore 21.30 – “Dall’altra parte del cancello”
Incontro con Setak, accompagnato da Massimo Germini
Ore 22.30 – “La razza in estinzione”
Incontro con il Procuratore Nicola Gratteri - Consegna del Premio La Gaberiana 2025
Coordinamento a cura di Andrea Scanzi
Organizzato da Associazione Centro Studi Musicomedians

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @lagaberianafirenze
Il teatro arriva sotto casa e trasforma cortili, p Il teatro arriva sotto casa e trasforma cortili, piazze-giardino e parcheggi in palcoscenici vivi e sorprendenti. 

Con InSuburbia, l’arte si insinua nei luoghi quotidiani delle periferie fiorentine, rendendo la cultura più vicina, accessibile e partecipata.
Ogni spettacolo è pensato per abitare il contesto urbano e per essere vissuto all’aperto, nel cuore dei quartieri.

 La rassegna è interamente tradotta in Lingua Italiana dei Segni (LIS).

Prossimo appuntamento:
Domenica 13 luglio – ore 21:00, Parco dell’Anconella
"Altromare"
di e con Giusi Salis
musiche originali dal vivo di Stefano Bartoli e Alessandro Geri

“Altromare” prende le mosse da una storia familiare ambientata a Firenze e segue le vicende di un giovane italiano costretto a emigrare nella Germania nazista

Organizzato da Fabbrica dei Racconti e della Memoria

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @fabbricaraccontimemoria
SPIRAGLI – teatri dietro le quinte 7ª edizione SPIRAGLI – teatri dietro le quinte
7ª edizione | A cura di Compagnia Interazioni Elementari APS
Un festival d’arte itinerante tra carcere e città, nato dall’incontro tra teatro contemporaneo e il laboratorio performativo all’interno dell’IPM G. Meucci di Firenze, attivo dal 2017. Un progetto che dà voce, spazio e scena a esperienze profonde e trasformative.

📅 Sabato 12 luglio – ore 21.00
📍 Sala Ex Leopoldine (Q1), Firenze

LA MORALE
Primo studio dello spettacolo di e con Andrea Genovese

Una riflessione teatrale intensa su coscienza e giudizio, tra dilemmi morali e responsabilità collettive. Un’opera che nasce dall’intersezione tra arte e realtà.

@interazioni.elementari

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale
Luglio entra nel vivo con una nuova settimana di # Luglio entra nel vivo con una nuova settimana di #estatefiorentina

Scopriamo insieme gli appuntamenti principali dei prossimi 7 giorni.

@lagaberianafirenze @cantiereobraz @bangproduzioneeventi @progeasfamily @teatronucleo @versooklahoma @teatrodelledonne

Per ulteriori informazioni visitate il sito www.estatefiorentina.it

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura
Associazione Culturale Sardi In Toscana porta a Fi Associazione Culturale Sardi In Toscana porta a Firenze una rassegna culturale dedicata alla Sardegna, "Terra del mare e del sole", raccontata attraverso 13 eventi: presentazioni di libri, reading, spettacoli teatrali, mostre fotografiche e proiezioni tra tradizione e contemporaneità.

Un’occasione per scoprire l’isola in una luce nuova e creare connessioni tra due territori ricchi di storia, bellezza e cultura.

🎥 Prossimo appuntamento:
 "Tre giorni per cambiare" – Proiezione docufilm
 📅 Venerdì 11 luglio – ore 21.00
 📌 Sede ACSIT, Piazza Santa Croce 19 – Firenze (Q1)

Un racconto potente in lingua sarda, che segue l’incredibile viaggio di Diego Gastaldi, ex atleta paralimpico, portato sulle spalle da Daniele Facchino e il suo team, lungo antichi scaloni nuragici e sentieri della Sardegna. Un’impresa umana e simbolica che parla di resilienza, solidarietà e scoperta, nel cuore più autentico dell’isola.

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @acsit_firenze
INVENTARIO #2 – Mostra itinerante sull’Arno

📅 Giovedì 10 luglio 2025
🕠 Dalle 17.30 alle 20.30

Lungo il fiume Arno – da Ponte da Verrazzano al Parco delle Cascine 

Torna INVENTARIO #2, la mostra itinerante di Marina Arienzale e Marco Lanza che unisce fotografia, sensibilità ambientale e partecipazione collettiva. Un evento unico nel suo genere, dove grandi stampe fotografiche trainate da canoe scorrono sull’acqua verso il tramonto, tra i ponti e gli argini di Firenze.

Immagini di reperti marini spiaggiati abitano il paesaggio urbano, portando con sé una riflessione potente sul valore di ciò che scartiamo – oggetti, storie, persone.
Cartoline distribuite lungo il tragitto con QR code permetteranno al pubblico di esplorare i contenuti in modo immersivo:

Il pubblico potrà seguire liberamente il passaggio delle immagini dai ponti e dagli argini.
 Partenza alle 17.30 dalla sede dei Canottieri sotto il Ponte da Verrazzano
 I migliori punti di osservazione:
 18.00 – Ponte San Niccolò
 18.30 – Ponte alle Grazie
 18.45 – Ponte Vecchio
 19.00 – Ponte Santa Trinita
 19.15 – Ponte alla Carraia
 19.30 – Pescaia di Santa Rosa
 20.00 – Ponte alla Vittoria
 20.30 – Arrivo alla passerella dell’Isolotto – Parco delle Cascine

Evento a cura di Centro di Creazione e Cultura APS con ASD Canottieri Comunali Firenze, nell’ambito di Estate Fiorentina 2025

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @centrocreazionecultura @canottiericomunalifirenze
Site Dance 2025 – La danza che abita i luoghi P Site Dance 2025 – La danza che abita i luoghi

Prosegue la VI edizione di Site Dance, la rassegna originale e itinerante di danza contemporanea che trasforma i quartieri di Firenze in palcoscenici urbani, fuori dagli spazi convenzionali.

Una produzione della Compagnia Simona Bucci / Compagnia degli Istanti, pensata per lo spazio che la ospita: ogni luogo, infatti, accoglie un evento specifico, scelto in armonia con la sua storia e identità.

Prossimo appuntamento 

📅 9 luglio – ore 18.30
 📌 Murate Art District – Firenze
 ✨ Un evento speciale tra arte, corpo e spazio
In scena: “TRACCE – Insiemi separati” con
 🔹 "Ritorno Altrove" (estratto) – nuova produzione
 di e con Luca Campanella e Françoise Parlanti
 🔹 "Immisurabile Lua" – anteprima assoluta
 di Sabrina Mazzuoli, con Camilla Giani

Due performance uniche per riscoprire il gesto poetico della danza in un luogo carico di storia.

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @compagnia.simona.bucci
🎶 Festival InCanto d’Estate 2025 – Nona edi 🎶 Festival InCanto d’Estate 2025 – Nona edizione

La musica torna protagonista con la rassegna estiva firmata A.Gi.Mus. Firenze, che quest’anno celebra la musica come linguaggio di pace e unione tra i popoli.

🎼 Dal Barocco al Romanticismo, dal blues alla contemporanea: un viaggio attraverso suoni e culture che dimostrano come la musica sia una voce universale, capace di parlare a tutti.

Programmi eterogenei e coinvolgenti, per ogni età e sensibilità.

Prossimo appuntamento
HOLY BLUES
Musicisti e predicatori del sud degli Stati Uniti
Delta Duo
Matteo Pancrazi, chitarra e voce
Daniele Guerrini, armonica

Un viaggio nel blues della tradizione
8 luglio ore 19 Villa Pozzolini

#estatefiorentina2025 #vivofirenze #estatefi #firenzecultura #estatefiorentina @cittadifirenzeufficiale @agimusfi
Segui su Instagram

CONTATTI

Mail:
comunicazione.ef@comune.fi.it

Copyright

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sui nostri ultimi eventi.

Privacy Policy – Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}