InCanto d’Estate
Soggetto organizzatore: A.Gi.Mus. Firenze
InCanto d’Estate, alla sua VIII edizione, è un Festival di 11 concerti tra giugno e settembre, a cura di A.Gi.Mus. Firenze, nel territorio del Quartiere 5 del Comune di Firenze, ad ingresso libero. Una programmazione ampia e di qualità, con spazio per musicisti affermati, nuovi talenti e momenti di inclusione sociale, che mira alla valorizzazione artistica e culturale delle periferie urbane e degli spazi di Quartiere. Quest’anno il Festival ha scelto come filo conduttore l’abilità della musica di veicolare storie, racconti, evocare immaginari lontani.
INNsolitus Trio
Bence Bubreg, clarinetto
Marton Bubreg, sassofono
Felix Niederstätter pianoforte
Musiche di Gershwin, Connesson, Schostakovich, Nagao, Matitia
Il 9 luglio, ore 21.00, direttamente dall’Austria arriva a Firenze InnSolitus Trio, tre giovani musicisti che si stanno affermando come nuova promessa della musica classica internazionale. I fratelli Bence e Marton Bubreg hanno trionfato al Premio Crescendo 2023 e suoneranno assieme a Felix Niederstätter al pianoforte.
Una combinazione di strumenti rara (lat. insolitus) ma versatile. Sebbene il clarinetto e il sassofono siano strumenti ad ancia, sono fondamentalmente diversi nella tecnica esecutiva e soprattutto nelle loro possibilità tonali.
Insieme al pianoforte, ne risulta una combinazione unica che ispira il trio INNsolitus a giocare con il materiale musicale, con il suono e infine con lo spirito del tempo. È proprio questo che conferisce il carattere straordinario (lat. insolitus) all’ensemble fondato a INNsbruck. Poiché non esistono quasi composizioni originali per questa strumentazione, il trio è chiamato a dare ai capolavori una nuova essenza attraverso i propri arrangiamenti. In questo modo, brani del repertorio classico appaiono in una forma originale e inedita, soprattutto perché i tre musicisti si permettono anche di abbattere i confini tra i generi e di incorporare sorprese musicali. Musiche di Gershwin, Connesson, Schostakovich, Nagao, Matitia.
Dove e quando:
Martedì 9 luglio ore 21.00
Oratorio della Chiesa di S.M. a Novoli (Via Lippi e Macia, 10)
Maggiori informazioni: www.agimusfirenze.it