
ITALIAN BRASS WEEK
Soggetto Organizzatore: Associazione culturale musicale Italian Brass Network
Il Festival Internazionale ‘Italian Brass Week’ giunge alla sua ventiquattresima edizione e si svolgerà a Firenze, dal 23 al 28 luglio 2023.
24 luglio 2023
Firenze, Basilica di Santa Croce – ore 21.30
Breath of Light in Brass
Solisti del Festival internazionale ‘Italian Brass Week’
Rex Richardson – tromba
Omar Tomasoni – tromba
Andrea Dell’Ira – tromba
Oliver Darbellay – corno
Jorg Bruckner – corno
Lito Fontana – trombone
Zoltan Kiss – trombone
David Childs – euphonium
Ryunosuke (Pepe) Abe – euphonium, trombone
Gene pokorny – tuba
Sérgio Carolino – tuba
Mario Barsotti – tuba
Gianluca Grosso – tuba
Filippo Lattanzi – marimba
Andrea Severi – organo
Musiche di: J. S. Bach, G. F. Handel, G. Caccini, A. Marcello, T. Albinoni
Un respiro di Luce sarà quello che attraverserà le navate della Basilica di Santa Croce, un luogo unico e custode di un immenso patrimonio artistico, fra sepolcri e memorie. Accolti dal Monumento a Dante che si erge mestoso nell’omonima Piazza fiorentina, i solisti del Festival daranno voce ai loro strumenti ricalcando la magnificienza del ‘Pantheon delle Glorie Italiane’. Un respiero cosmico di luce, quella luce onda che si fa musica con le stelle del firmamento Brass.
Il Festival Internazionale Italian Brass Week, giunto quest’anno alla sua 24esima edizione, porterà la Musica per Ottoni nel Pantheon delle Glorie Italiane, la francescana Basilica di Santa Croce, nel 580° anniversario dalla sua Consacrazione, avvenuta nell’Epifania del 1443 con Papa Eugenio IV.
I solisti del Festival condivideranno con il pubblico presente le più prestigiose pagine del repertorio cameristico fiorentino ed italiano, legandosi ai capolavori artistici, pittorici e scultorei, che la Basilica custodisce. Saranno eseguiti brani della fiorentina Camerata de’ Bardi, celebranti la Cappella dei Bardi di Vernio, omaggio al Conte Giovanni fondatore del circolo musicale ed intellettuale che ha dato vita al melodramma; dei compositori francescani, primo fra tutti Padre Giovan Battista Martini, maestro di Wolfgang Amadeus Mozart, gli ottocenteschi Luigi Cherubini e Gioachino Rossini; così come brani sacri che si legano alle Storie di San Giovanni Battista, di San Giovanni Evangelista, di San Francesco e della Vergine Maria, celebranti i cicli pittorici realizzati da Giotto e da Gaddi per le Cappelle Peruzzi, Bardi e Baroncelli.
* in collaborazione con la Basilica di Santa Croce
Dove e quando: 24 luglio dalle ore 21.30, Firenze, Basilica di Santa Croce
Per maggiori informazioni: www.italianbrass.com
