Home Eventi Letteratura LA CITTÀ DEI LETTORI

LA CITTÀ DEI LETTORI

Soggetto Organizzatore: Associazione Wimbledon APS

L’impegno de La città dei lettori è oramai chiaro: portare la lettura e il libro anche dove difficilmente le pagine raggiungono i lettori. Quest’anno La città dei lettori toccherà 18 comuni della Regione Toscana, alcuni dei quali con meno di 2000 residenti e privi di librerie o attività connesse alla letteratura. È qui che l’attività del festival diventa fondamentale. Portare un format oramai riconosciuto a livello nazionale e radicarlo nelle esperienze dei luoghi che ci accolgono attiva e consolida le buone pratiche culturali.

A ogni tappa del festival ci sarà un approfondimento sulla fiaba con un percorso tematico dedicato: tornare alle origini della letteratura riportando il racconto orale nel nostro tempo, per celebrare Italo Calvino e il suo importante lavoro di raccolta delle fiabe italiane, ma anche per esplorare e conoscere le fiabe dei nostri giorni.

ore 8.30 – PRATO
Meditazione e Conoscenza – Psicomagia di Alejandro Jodorowsky (Feltrinelli)
incontro del ciclo Esperienza Book a cura di RAFFAELLA MARTINELLI

ore 9.30 – SALONE
La fiaba del caffè con FRANCESCO SANAPO 
in collaborazione con Ditta Artigianale

ore 10.00 – SALONE
Leggere in libreria, leggere librerie
MARCO MANETTI della Libreria Antiquaria Gonnelli, ANGELA RIGHIdella Librerie Française de Florence e ANDREA BALDINOTTI della Libreria Art&Libri Firenze coordinati da MADDALENA FOSSOMBRONIdella Libreria Todo Modo.
in collaborazione con TESTO – Come si diventa libro

ore 10.30 – SERRA
IO LEGGO!CECILIA MORANDI – Il Rallegrafamiglie (Sarnus)
con Farollo e Falpalà

ore 11.00 – RETRO VILLA – punto d’incontro
PAESAGGI LETTERARI – Storie e curiosità del giardino Bardini
prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

ore 11.00 – SALONE
TOMMASO PINCIO – Diario di un’estate marziana (Giulio Perrone Editore)
incontro del ciclo Le vite degli altri curato da LILITH MOSCON

ore 12.00 – SALONE
GIORGIO SCIANNALe api non vedono il rosso (Einaudi)
vincitore del PREMIO LETTERARIO CHIANTI edizione 2023
con PAOLO CODAZZI , Presidente Premio Letterario Chianti, e MICHELE BRANCALE, coordinatore del Comitato Tecnico del Premio
in collaborazione con Associazione Culturale Stazione di Posta APS

ore 15.30 – SALONE
LECTIO – CARLO VECCE Il sorriso di Caterina (Giunti)

ore 16.30 – SALONE
VALERIO AIOLLIRadio Magia (Minimum Fax)
con GIORGIO VAN STRATEN

ore 17.00 – RETRO VILLA – punto d’incontro
PAESAGGI LETTERARI – Una visita del giardino di Villa Bardini con FERRUCCIO MAZZANTI, autore del libro M.C. (Wojtek Edizioni)
prenotazione gratuita obbligatoria scrivendo a paesaggiletterari@lacittadeilettori.it

ore 17.00 – TERRAZZA
Il piacere della lettura (Pacini Fazzi Editore)
con VIVIAN LAMARQUE, MARINO BIONDI, ALBERTO CRISTOFORI, MANUELA LA FERLA, FRANCESCO LAURETTA, MASSIMO MARSILI e LUCA RICCI
modera PIERPAOLO ORLANDO, curatore del libro
sara presente l’editore FRANCESCA FAZZI

in collaborazione con Fenysia – scuola di linguaggi della cultura

ore 17.30 – BELVEDERE
GIGI PAOLILa voce del buio (Giunti)
con EMANUELE FIORILLI
letture a cura di SILVIO BARBIERO

ore 18.00 – TERRAZZA
ALBERTO ZANOBINIIl coraggio del futuro (La Nave di Teseo)
con PAOLO ERMINI

ore 18.30 – BELVEDERE
FABIO GENOVESIOro Puro (Mondadori)

ore 19.00 – TERRAZZA
LETTURA – MARIA CASSIDiavolacci
Una lettura inedita, dedicata a Firenze, alle sue ricette e alle grandi passioni di Fabio Picchi, tratta dal libro Papale Papale (Giunti editore)
in collaborazione con SALE Sant’Ambrogio in festival

ore 19.30 – BELVEDERE
STEFANIA APHEL BARZINILa mia casa è un’isola. La vita e la musica di Rosa Balistreri (Giunti)
omaggio musicale di GINEVRA DI MARCO, con FRANCESCO MAGNELLI al piano e magnellophoni e ROBERTO BENEVENTI alla fisarmonica
letture a cura di GAIA NANNI

Dove e quando: domenica 11 giugno dalle 8.30, Villa Bardini, Costa San Giorgio 2

Per maggiori informazioni: https://www.lacittadeilettori.it/eventi/festival-la-citta-dei-lettori-dal-7-all11-giugno/

The event is finished.

Data

Giu 11 2023
Expired!

Ora

8:30

Luogo

Q1
Categoria
QR Code