
LA GABERIANA
Dal 4 al 19 luglio quattro giorni di incontri, musica e spettacoli, con la direzione artistica di Andrea Scanzi e una mostra a cura di Flavio Oreglio, che ospiterà i materiali provenienti dall’Archivio Storico del Cabaret Italiano e dalla Fondazione Giorgio Gaber.
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO – E pensare che c’era Gaber
Ore 19.30 Piazza dell’Isolotto
Qualcuno era comunista – Incontro con Pierluigi Bersani.
Ore 21.30 Piazza dell’Isolotto
Io come persona – Storie e utopie del Signor G. Spettacolo concerto. Narrazione di Andrea
Scanzi. Esecuzioni di Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli, Giulio Casale, Massimo
Germini, Andrea Mirò, Flavio Oreglio, Setak, Gianluca Di Febo, Luigi Mariano e Peppe
Voltarelli.
Dove e quando: Mercoledì 19 luglio dalle ore 19:30, Piazza dell’Isolotto
Per maggiori informazioni: lagaberiana.it
