
LA VIA DELLA SETA
Soggetto organizzatore: UNDERWEAR THEATRE (ASS.CULT.PALAQUIO)
La Via della Seta mira a riporre l’arte a servizio dei valori dell’incontro e della riconciliazione. In un momento geopolitico di tensione sentiamo la necessità di non esimerci dal prendere posizione su fatti che riguardano tutti, come le guerre fra etnie in atto attorno all’area del Mediterraneo.
Questo progetto vuole essere uno sguardo sulla diversità umana, nella sua infinita ricchezza e complessità. Nel 700° anniversario della morte, prendendo spunto dalla storia di Marco Polo, che raggiunse attraverso l’antica strada dei commerci che collegava all’epoca tutto il mondo conosciuto dal Mediterraneo alla Cina le popolazioni più lontane e variegate, osservando, imparando lingue e costumi, donando il suo talento e sapere di straniero.
La Via della Seta consta di tre eventi, multidisciplinari, in tre luoghi diversi e ben rappresentativi di aree differenti della città. Teatro in un luogo ideale per la riflessione appena fuori dal centro storico, Letteratura in azione nel parco della Cascine, Musica e Poesia dal vivo in un centro giovani periferico.
ANIME INFECONDE – RECITAL POETICO MUSICALE con Annamaria De Vito (Arpa) e Filippo Frittelli (voce)
La poesia di Dino Campana e la musica dell’arpa in un concerto recital che vuole aprire verso la periferia contenuti culturali solitamente riservati ad altri luoghi e fasce di età. Anime Infeconde, tratto dai Canti Orfici di Dino Campana, un viaggio, un racconto in poesia verso paesi stranieri che apre alla via dell’incontro spirituale con l’altro da noi.
Dove e quando: 26 SETTEMBRE – SONORIA (SPAZIO GIOVANI) – Q4 – ore 21
Maggiori informazioni: https://underweartheatre.wixsite.com/underweartheatre
