Mercati in Musica “Tra Oriente ed Occidente”
23 Agosto ore 21.00 – Basilica di San Marco
“Grande Concerto” Opera prima (Firenze 1692) di Antonio Veracini
Le sonate di Antonio Veracini — a confronto con altre due raccolte coeve di trisonate dedicate al Gran Principe Ferdinando (di Pietro Sanmartini e Giovan Battista Gigli) – manifestano piena consapevolezza delle potenzialità espressive della sonata, trasformandola in un genere musicale capace di conferire non solo ‘piacere’ e ‘delizia’ ma anche significati simbolici all’interno di specifici contesti culturali.
Ass. Arte e Mercati
“Mercati in Musica – XIV edizione” offre 4 spettacoli musicali e di intrattenimento di alto livello facendo incontrare generi musicali diversi, creando contaminazioni, forme di espressione nuove, suggestive e coinvolgenti in luoghi di grande interesse storico-artistico a Firenze. L’obiettivo di questa Rassegna Musicale è di evidenziare, attraverso la musica, i secolari rapporti tra mondo “occidentale” e “orientale”.
Mercati in Musica
23 Agosto ore 21.00 – Basilica di San Marco
“Grande Concerto” Opera prima (Firenze 1692) di Antonio Veracini
Le sonate di Antonio Veracini — a confronto con altre due raccolte coeve di trisonate dedicate al Gran Principe Ferdinando (di Pietro Sanmartini e Giovan Battista Gigli) – manifestano piena consapevolezza delle potenzialità espressive della sonata, trasformandola in un genere musicale capace di conferire non solo ‘piacere’ e ‘delizia’ ma anche significati simbolici all’interno di specifici contesti culturali.
Per ulteriori informazioni su ingresso e modalità di partecipazione visitare il sito internet : www.artemercat.it
