Piazze dei Libri
Firenze diventa la capitale della lettura con la prima edizione de “Le Piazze dei Libri”, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Firenze in collaborazione con Confartigianato Imprese Firenze. Le Piazze dei libri porterà dal 1 al 10 di luglio in quattro piazze del centro storico 13 librerie fiorentine, tra grandi, piccole e indipendenti.
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Firenze e Confartigianato Imprese Firenze, Piazza Duomo – Via de’ cerretani, Piazza della Repubblica, Piazza Santa Maria Novella e Piazza Strozzi si trasformeranno in vere e proprie librerie a cielo aperto, dove agli stand per la vendita si affiancheranno, dal 5 al 10 di luglio, grandi salotti letterari con circa 90 appuntamenti tra presentazioni e dibattiti, laboratori per bambini, incontri con grandi autori e grandi autrici
MARTEDì 5 LUGLIO
Piazza Duomo / Via de’ Cerretani – Gli incontri sono a cura di Libraccio
18.00 Paolo Ciampi presenta Un popolo in cammino. Viaggio a piedi nella Terra degli Etruschi (Bottega Errante). Con l’autore Alessandro Vanoli.
19.30 Enzo Fileno Carabba presenta Il digiunatore (Ponte alle Grazie), in dialogo con Valerio Aiolli.
21.00 Alessandro Vanoli presenta Storia del mare (Laterza). Accompagnamento musicale di Alice Chiari (Magosanto) al Violoncello
21.45 Magosanto presenta il video Polifemo canto IX dall’album Magosanto III (La Chute Dischi). Con Marco Luceri.
Piazza Santa Maria Novella – Gli incontri sono a cura delle librerie Florida, Leggermente, Alfani, Farollo e Falpalà, Todo Modo.
18.00 Alessandro Ceccherini presenta Il mostro (Nottetempo), in dialogo con Andrea Gessner e Pietro Torrigiani
19.00 Silvia Dai Prà presenta I giudizi sospesi (Mondadori), insieme a Chiara Dino.
20.00 Giovanni Bogani presenta Ancora un attimo, per favore. Una straordinaria vita qualunque (ilmiolibro), in dialogo con Saverio Tommasi Letture di Emanuela Mascherini. In collaborazione con “La città dei lettori”.
21.00 Claudio Martelli presenta Vita e persecuzione di Giovanni Falcone (La nave di Teseo). Con Gabriele Ametrano. In collaborazione con “La città dei lettori”.
Piazza Strozzi – Gli incontri sono a cura della libreria Giunti
19.30 Maurizio Verrucchi presenta Pasito real (Polistampa). Con l’autore Paolo Piazzesi
21.00 Gigi Paoli, Maria Letizia Grossi e Barbara Perna dialogano di Delitti e misteri…per un’estate (fiorentina) in giallo!
Piazza Repubblica – Gli incontri sono a cura delle librerie Feltrinelli
18.00 Monica Galfrè presenta Il figlio terrorista (Einaudi). Con l’autrice Vincenzo Scalia, Marco Grispigni e Andrea Colombo
19.30 Francesca Cavallo presenta Ho un fuoco nel cassetto (Salani)
21.00 Natasha Solomons presenta Io, Monna Lisa (Neri Pozza). Con Sabrina Carollo
***
In piazza Santa Maria Novella tutte le sere dalle 19.00 alle 22.00 letture animate per bambini a cura della Libreria Farollo e Falpalà.
Tutti gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero. Il programma può subire variazioni.