Scenari contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 2023
Soggetto Organizzatore: IL TEATRO DELLE DONNE
LUNARIA TEATRO
NON SEPPELLITEMI VIVA
Reading dedicato a Marina Cvetaeva
con RAFFAELLA AZIM
PRIMA REGIONALE
La poetessa russa del primo Novecento trascorse a Nervi solo pochi mesi, tuttavia sufficienti ad innamorarsi del suo mare e della sua luce. Il legame di Cvetaeva con Nervi rivivrà attraverso Raffaella Azim. Nata l’8 ottobre del 1892, Marina Cvetaeva è la poetessa russa che d’amore riempì la sua vita e i suoi versi. È proprio intorno all’Amore che è ruotata la sua vita e la sua poesia. Amore e dolore, dato che la sua esistenza è stata contrassegnata anche da tanta sofferenza. La sanguinosa rivoluzione russa era alle porte e suo marito Serjej Efron, amatissimo da lei, nonostante i vari tradimenti da parte della poetessa, era arruolato nell’Armata Bianca e per questo motivo i due rimasero separati dal 1917 al 1922. All’età di soli 25 anni si ritrovò solo con le due figliolette in una Mosca in preda a una carestia mai vista in precedenza. Durante l’inverno 1919-20 si trovò costretta a lasciare la figlia più piccola, Irina, in un orfanotrofio, e la bambina vi morì nel febbraio per denutrizione.
Dove e quando: 9 settembre ore 21:00,CORTILE DI VILLA VOGEL, Via delle Torri 23, 50142 Firenze
Per maggiori informazioni: www.teatrodelledonne.com