
SETTEMBRE 2023 AL GIARDINO DELLE ROSE
Soggetto Organizzatore: Associazione Culturale Quadrophenia
ARTEBELLARIVA
Gli artisti di Artebellariva espongono i loro quadri, dipingono in presenza e dialogano con il pubblico.
L’Associazione Culturale Quadrophenia presenta:
h 18:00 Musica dal vivo
VERONICA FASCIONE DUO
Veronica Fascione | voce
Veronica Fascione. Si avvicina al canto jazz presso il CAM di Firenze attraverso il coro diretto da Stefania Scarinzi. Ha frequentato masterclass con Pietro Tonolo, Piero Leveratto, Giampaolo Casati, Vana Gierig, Sheila Jordan, Jay Clayton, Massimo Nunzi, Norma Winstone e Guinga. Ha frequentato la Masterclass Triennale di Jazz ed Improvvisazione tenuta da Stefania Scarinzi e Gianluca Tagliazucchi. Ha partecipato alle Clinics di Umbria Jazz frequentando la masterclass di Bobby McFerrin. È stata selezionata per l’esibizione finale accompagnata dagli insegnanti del Berklee College of Music. Ha frequentato il seminario di musica brasiliana presso l’Accademia Romana di Musica tenuto da Gianluca Persichetti, Stefano Rossini e Barbara Casini. Ha studiato con Maria Pia de Vito. Attualmente studia con Francesca Della Monica e Cristina Zavalloni, frequenta il Triennio Sperimentale Jazz presso il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Con il Doodlin’ Quartet propone un repertorio di jazz europeo contemporaneo, mentre con il Veronica Fascione Quarteto esplora il variegato mondo musicale del Brasile. Con quest’ultimo quartetto ha partecipato alla sesta edizione del premio Lucca Donna Jazz Festival, ricevendo la seguente menzione speciale: “la giuria intende sottolineare l’alto grado musicale e tecnico conseguito dal complesso ‘Veronica Fascione Quarteto’, invitando la formazione ad aprire la settima edizione del Festival Lucca Jazz Donna 2011”.
Nell’estate 2015 il Quartetto è stato selezionato per il Premio Rivelazione del Festival Sete Sois e Sete Luas e per il Barga Jazz Contest. Nel 2017, in qualità di direttore artistico, ha organizzato la rassegna musicale Bigallo Jazz. Nel 2018 con il gruppo AllegraGente ha partecipato al prestigioso Festival Folkest in Friuli Venezia Giulia. Nel 2019 è stata direttore artistico della rassegna Verone
Jazz, Caffè del Verone – Museo degli Innocenti di Firenze. Dall’estate 2019 collabora con l’Ufficio Sviluppo del Comune di Bagno a Ripoli. Nell’ottobre del 2019 con il gruppo AllegraGente ha partecipato all’European Social Sound 4 U.
Dove e quando: 10 settembre dalle ore 18.00, Giardino delle Rose
Per maggiori informazioni: associazionefebbreelancia@gmail.com
