Apriti cinema 2024
Soggetto organizzatore: Quelli dell’Alfieri
Sarà la XIII edizione. Appuntamento ogni sera, dal 26 giugno al 6 agosto, con film in lingua originale sottotitolati in italiano e, in alcuni casi, anche in inglese.
In programma film dai festival internazionali, gli omaggi per il centenario dalla nascita di Lauren Bacall e Marcello Mastroianni, la mini-rassegna “Gallerie degli Uffizi – Un film come opera d’arte”, la retrospettiva Gabriele Salvatores del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, la due giorni di titoli irlandesi del N.I.C.E. E ancora, una proiezione a cura di Sentiero Film Factory, l’ omaggio al prossimo autore della retrospettiva del lunedì sera a La Compagnia, Michelangelo Antonioni e una serata dedicata al cinema inclusivo a cura di INCinema – festival del cinema inclusivo; anteprime nazionali alla presenza dei registi.
LUSO! – Mostra itinerante del nuovo cinema portoghese
Cesária Évora, la Diva dai piedi scalzi
di Ana Sofia Fonseca, Portogallo, 2022, 94’ – v.o. sott. ita
In un affascinante viaggio attraverso la vita e la carriera di Cesária Évora, “Diva dai piedi scalzi”, questo documentario intimo svela l’anima di una leggenda della musica. Attraverso filmati d’archivio, testimonianze rare e momenti privati, il film rivela le lotte e i trionfi di una donna che ha trasformato la sua passione in un’epica avventura musicale. Dalle umili origini come cantante nei piccoli locali di Capo Verde fino a giungere alla fama internazionale a 51 anni, Cesária ha affrontato sfide e conquistato il cuore del mondo con la sua voce. Ma dietro il successo c’era un desiderio semplice: una casa e la libertà di esprimersi. Con una combinazione di talento, determinazione e autenticità, Cesária Évora ha incantato il pubblico e ha incarnato lo spirito della sua amata Capo Verde, diventando così la Regina della Morna, lo stile musicale di cui è divenuta la principale interprete.
Dove e quando: 18 luglio ore 21.45 Cortile degli Uffizi
Maggiori informazioni: https://www.cinemalacompagnia.it/evento/programma-apriti-cinema-2024/