Apriti cinema 2024
Soggetto organizzatore: Quelli dell’Alfieri
Sarà la XIII edizione. Appuntamento ogni sera, dal 26 giugno al 6 agosto, con film in lingua originale sottotitolati in italiano e, in alcuni casi, anche in inglese.
In programma film dai festival internazionali, gli omaggi per il centenario dalla nascita di Lauren Bacall e Marcello Mastroianni, la mini-rassegna “Gallerie degli Uffizi – Un film come opera d’arte”, la retrospettiva Gabriele Salvatores del Premio Fiesole ai Maestri del Cinema, la due giorni di titoli irlandesi del N.I.C.E. E ancora, una proiezione a cura di Sentiero Film Factory, l’ omaggio al prossimo autore della retrospettiva del lunedì sera a La Compagnia, Michelangelo Antonioni e una serata dedicata al cinema inclusivo a cura di INCinema – festival del cinema inclusivo; anteprime nazionali alla presenza dei registi.
Fuori Sentiero di Sentiero Film Factory 2024
Taxibol
di Tommaso Santambrogio, Italia, 2023, 50’ – v.o. sott. ita
Alla presenza del regista
Attraversando le caratteristiche e decadenti strade cubane, Lav Diaz – il famoso regista filippino – e Gustavo Flecha – un loquace tassista cubano – si ritrovano a discutere di politica, migrazione, condizioni sociali e amore; toccando molte vicende ed esperienze personali, i due creano un affresco storico delle condizioni dei loro Paesi.
Durante le loro discussioni emerge però il vero motivo dietro la presenza del regista a Cuba: Lav sta cercando un misterioso ex generale scappato dalle Filippine al termine della dittatura di Marcos, Juan Mijares Cruz. Violento, rigido, cínico e dal temperamento glaciale, Juan Mijares Cruz ha preso parte a molti crimini del regime dì Marcos. Si dice viva nascosto nell’entroterra cubano, rifugiato in una Finca lontana dalla civiltà e dalla storia, dove una quotidianità inevitabilmente maligna e condita da rapporti di potere ha luogo.
Dove e quando: 25 luglio ore 21.45 Cortile degli Uffizi
Maggiori informazioni: https://www.cinemalacompagnia.it/evento/programma-apriti-cinema-2024/