DIECI FESTIVAL
Soggetto Organizzatore: Dieci
Il “Dieci Festival” è un evento di musica live di due giorni che si svolge dal tramonto alla sera all’interno di Ultravox, l’anfiteatro delle Cascine di Firenze.
MICHELANGELO VOOD
Michelangelo Vood inaugura il nuovo anno con il singolo “I Love you” (Carosello Records), disponibile su tutte le piattaforme di streaming a partire da venerdì 6 gennaio. Un elogio alla normalità e alle piccole cose che costituiscono una relazione, laddove le risate, i deliri e i respiri valgono più di chissà quali grandiose dichiarazioni d’amore. Michelangelo racconta tutto questo con un brano indie-pop dalle atmosfere calde, intime e soffuse, senza rinunciare alle progressioni ritmiche incalzanti che ormai caratterizzano le sue produzioni. “I love you” è stato scritta e prodotta insieme a Gabriele Lerna e Giordano Colombo. Michelangelo racconta così il suo nuovo singolo: I love you è una dichiarazione d’amore al contrario. Ho pensato di ribaltare il punto di vista e concentrarmi su tutto ciò che una storia d’amore non sarà mai. Esiste una certa abitudine degli innamorati, un po’ megalomane di dedicarsi frasi come “scriveranno di noi nei libri di storia”. Mentono sapendo di mentire. Io invece ti dico che il nostro amore non finirà mai in un libro, né in un film o in un’opera d’arte perché in fondo siamo due qualunque. Tutto ciò che ho da offrirti, se ti basterà, è una canzone con cui dirti I love you”.
MANAGEMENT
I Management sono una band elettro-cantautoriale abruzzese guidata da Luca Romagnoli e Marco ‘Diniz’ Di Nardo. L’esordio ufficiale risale al 2012, quando danno alle stampe “AUFF!!” (MArteLabel). Nel 2014 esce l’album “McMAO” (MArtelabel / Color Sound Alternative Produzioni, distribuito Universal Music Italia). Anche per questa uscita si avvalgono della collaborazione di Manuele ‘Stirner’ Fusaroli, oltre che di Giuseppe Veneziano, uno dei massimi esponenti della New Pop italiana e del gruppo Newbrow italiano. Per il tour 2013 e il secondo album del 2014 ricevono dal MEI i premi come miglior band live e miglior band indie italiana. Nel 2015 entrano a far parte de La Tempesta Dischi e, con la produzione artistica di Giulio ‘Ragno’ Favero de Il Teatro degli Orrori, realizzano l’album “I Love You”. Sempre per La Tempesta Dischi, in collaborazione con Garrincha Dischi, esce a marzo 2017 il quarto album in studio “Un incubo stupendo” sotto la produzione artistica di Marco ‘Diniz’ Di Nardo. Nel 2018 la band firma con Universal Music Italia / Island Records e pubblica online il singolo “Kate Moss”, che vede la produzione artistica di Antonio Filippelli. L’8 novembre 2019 esce il singolo “Come la luna”, che anticipa il nuovo album “Sumo”, pubblicato per Full Heads e distribuito da Believe Digital / Audioglobe, prodotto da Marco ‘Diniz’ Di Nardo e mixato e masterizzato da Andrea Suriani. Il 15 marzo 2022, in occasione del decimo anniversario dell’album d’esordio “AUFF!!”, annunciano l’ingresso nel roster di Garrincha Dischi con il rework del brano “Pornobisogno”, che si avvale dell’inedita collaborazione con Fumettibrutti – fenomeno del fumetto italiano, che oltre a firmare la copertina ha prestato la voce al brano – e il neonato collettivo di producerVillaBolos – capitanato da Andrea ‘Sollo’ Sologni dei Gazebo Penguins, già al lavoro con artisti del calibro di Salmo. Il 10 giugno esce il nuovo album “Ansia Capitale”, prodotto da Marco ‘Diniz’ Di Nardo e Manuele ‘Stirner’ Fusaroli, pubblicato da Garrincha Dischi e distribuito da Columbia Records Italia / Sony Music Italia. Il 4 novembre pubblicano “IL DEMONIO”, singolo che si avvale del featuring con gli special guest CIMINI e Nicolò Carnesi presentato live in occasione del tour della band nei club di tutta Italia, partito il 20 ottobre da Roma fino alla fine dell’inverno. Il 20 gennaio pubblicano il singolo “ANITA”.
RANCORE
Tarek Iurcich, alias Rancore, nasce a Roma nel 1989 da padre croato e madre egiziana.Comincia il suo percorso musicale all’età di quattordici anni: si fa conoscere al Phat Roma, una manifestazione di improvvisazione che frequenta con cadenza settimanale. L’esperienza gli permettere di conoscere personalità del mondo hip hop come Fi, Jimmy e Tetris che lo aiutano nella realizzazione del primo disco SEGUI ME del 2006. Ad inizio 2010 esce “Lo spazzacamino”, contenuta nell’album HOCUS POCUS DJ Myke, che riscuote molto successo e che vince il premio MEI come miglior album underground del web. Proprio con DJ Myke nel 2011 esce ELETTRICO e nel 2012 segue la pubblicazione dell’album SILENZIO. Nel luglio del 2015 Rancore & DJ Myke pubblicano S.U.N.S.H.I.N.E. EP, reso disponibile per il download gratuito. Successivamente, tramite una campagna di crowdfunding, hanno messo in vendita l’edizione in vinile dell’EP con presente nel lato b una raccolta dei loro migliori brani chiamata The Best of 2010/2015. Nel 2017 collabora con l’ex del Muro Del Canto Giancane nel brano “Ipocondria”. Il primo giugno del 2018 Rancore pubblica per l’etichetta Hermetic il suo secondo studio album dal titolo “Musica per bambini”. Il disco è stato anticipato dal singolo e video “Underman”. Nel novembre 2018 esce il disco postumo di Cranio Randagio “Come il Re leone”, che vede la collaborazione di Rancore nel brano “Lupi della notte”. Nel 2019 prende parte al Festival di Sanremo – nonostante non figuri tra i cantanti in gara – insieme al cantautore romano Daniele Silvestri, con il brano “Argentovivo”, che si classifica sesto, vincendo però il Premio della Critica, il Premio della Sala Stampa Lucio Dalla e il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Nel 2020 Rancore partecipa al festival di Sanremo con la canzone “Eden”. Adesso lo aspettiamo sul palco del Dieci Festival il 25 giugno 2023.
Dove e quando: domenica 25 giugno dalle 20, Ultravox
Per maggiori informazioni: https://www.diecifestival.it/#chi-siamo