
Festival internazionale di poesia VOCI LONTANE, VOCI SORELLE, XXIIa edizione
Soggetto organizzatore: Laboratorio Nuova Buonarroti
La rassegna si articola con eventi che si sono svolti a giugno e continua ora a settembre. Partecipano importanti scrittori italiani e stranieri, come la francese Marielle Macé (che il 4 giugno ha aperto la rassegna), lo svedese Erik Bergkvist, i cinesi Wang Yin e Huang Fan o le italiane Giulia Martini, Azzurra D’Agostino, Laura di Corcia, Laura Pugno e Giovanna Frene. Oltre alla nota illustratrice Francesca Ghermandi. Accanto a numerosi momenti di riflessione critica, sono proposte letture collettive organizzate (con raccolta delle proposte del pubblico e percorso di preparazione), occasionate da
ricorrenze di nota (come i centenari di Franz Kafka, Yehuda Amichai, Zbigniew Herbert, Paolo Volponi). Tutti gli eventi sono a ingresso libero e talvolta anche in streaming: essi verranno comunque registrati e messi in rete. Gli incontri saranno supportati dalla disponibilità preventiva di schede contenenti testi e informazioni utili.
Lettura collettiva di testi del poeta israeliano Yehuda Amichai e dal poeta palestinese Mahmoud Darwish. Introduzione di Vittorio Biagini.
Accompagnamento musicale di Cristina Abati Yehuda Amichai (1924 – 2000) ritenuto da molti il più grande poeta israeliano moderno, ed è stato uno dei primi a scrivere poesia in ebraico colloquiale. I suoi scritti hanno spesso come argomento i problemi e le situazioni della vita quotidiana.
Mahmud Darwish (1941 – 2008) è considerato il poeta nazionale della Palestina ed uno dei maggiori poeti di lingua araba. Nei suoi versi l’esperienza personale dell’esilio si fa metafora della condizione umana e il riferimento alla patria emerge in una memoria che si stratifica fino al mito.
Questa lettura collettiva, come le altre sotto, verrà organizzata attraverso un nostro bando, diffuso entro Giugno, che stabilirà numero e durata delle letture per ogni autore, nonché modalità delle proposte da parte dei lettori e della organizzazione delle proposte stesse.
Dove e quando:Lunedì 16 Settembre, h.17.30, Cimitero agli Allori (Q.3)
Maggiori informazioni: https://www.vocilontane.it
