Firenze Jazz Festival
Soggetto organizzatore: Firenze Jazz Festival
Undici giorni di concerti, nomi affermati e nuove talenti del jazz contemporaneo, in alcune tra le più belle location di Firenze.
Dal 4 al 15 settembre torna il Firenze Jazz Festival, che, dopo 7 anni di attività nel capoluogo toscano,implementa ancor di più le caratteristiche che l’hanno portato ad essere uno dei principali festival musicali d’Italia, con oltre 30 concerti previsti a Firenze e nella Città Metropolitana.
Nato come “Fringe” nelle prime due edizioni (2017 e 2018), quella che era una scommessa nel panorama dei festival del paese ha avuto negli anni un successo di pubblico e di critica tale da portarlo tra i primi festival d’Italia.
Valentina Fin e Simona Bencini
“A chi esita” è il titolo del nuovo album della cantante e compositrice Valentina Fin, uscito all’inizio del 2024 per la Giotto Music. Con questo nuovo album, Valentina Fin celebra una forma di spiritualità e invita l’ascoltatore a osare, a sentirsi parte di un “uno” più grande, esplorando l’intimità e la connessione con il mondo, attraverso brani ispirati a poesie internazionali e testi che abbracciano il jazz, il rock progressive e molto altro.
A seguire, sempre a Villa Strozzi ma nell’anfiteatro, l’atteso concerto di Simona Bencini e Lmg 4tet. Simona Bencini non si può definire una cantante jazz tout court, ma un’artista duttile che ha fatto della contaminazione e della trasversalità la sua cifra stilistica: dal soul-funk dei Dirotta su Cuba alla canzone d’autore di Pacifico ed Elisa, dal jazz di Stefano Bollani e Lmg 4tet allo swing della PMJO (Parco della Musica Jazz Orchestra). Accompagnata da Lmg 4tet, quartetto pugliese col quale aveva registrato il suo primo disco jazz “Spreading Love”(GrooveMaster 2011, Egea), Simona Bencini torna con “UNFINISHED”, album di jazz songs inedite terminato durante il lockdown del 2020 in veste non solo di interprete ed autrice, ma anche di produttrice e discografica con la sua etichetta Sherazade Sound. Una Simona inedita, dolce, intensa, romantica che con questo nuovo repertorio racconta quel lato secondario, ma non meno importante, rimasto troppo a lungo sopito.
Dove e quando: 11 settembre ore 19.30 Villa Strozzi
Maggiori informazioni: www.firenzejazzfestival.it