![](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/2024/06/Firenze-Suona-per-EF-1.png)
FIRENZE SUONA 2024
Soggetto organizzatore: ASSOCIAZIONE CULTURALE FIRENZE SUONA
Nona edizione del festival diffuso nei quartieri che offre 15 eventi di vario tipo tutti a ingresso gratuito, intrecciando tradizione e nuove proposte, musica colta e popolare, cultura locale e universale.
La Canzone fiorentina, nel giorno della morte di Odoardo Spadaro – Piazza
dell’Isolotto – La Canzone fiorentina in Piazza dell’Isolotto il 26 giugno, giorno della morte
di Odoardo Spadaro, per un sentito omaggio ai nostri chansonnier. A cura degli allievi
riconosciuti di Narciso Parigi: Lorenzo Andreaggi (cantante, attore, scrittore, doppiatore,
che con Parigi fece il disco Italia, America e ritorno) e Alessandro Giobbi (musicista,
scrittore e ricercatore, al cui disco Tarabaralla collaborò anche Narciso), accompagnati
dal pianista Fabrizio Mocata e dal fisarmonicista Pasquale Rimolo.
Un nuovo spettacolo creato ad hoc da Firenze Suona per Estate Fiorentina 2024, in cui
sarà possibile riascoltare le canzoni della nostra tradizione, da La porti un bacione a Il
valzer della povera gente, da La leggera a Cinquecento catenelle, interpretate
magistralmente da Giobbi e Andreaggi. Per mantenere vivo e diffondere il nostro
eccezionale bagaglio musicale e culturale, troppo poco valorizzato.
Dove e quando: 26 giugno ore 19, Piazza dell’ Isolotto
Maggiori informazioni: www.firenzesuona.it www.firenzesuonacostest.it
![QR Code](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/mec/qr_3255b9159b7102583652a46e76466992.png)