Home Events Musica Floremus 2024

Floremus 2024

Soggetto organizzatore: Associazione L’Homme Armé

Anche quest’anno torna nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024  il Festival Internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze, la prima rassegna interamente dedicata alla musica del Quattrocento e del Cinquecento, nella città che in assoluto ha influito di più sulla cultura rinascimentale sulle sfaccettature artistico- visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche. Saranno rinascimentali anche i luoghi nei quali si svolgeranno i vari concerti, per stabilire un’interazione ancora più forte tra la musica eseguita e l’ambiente che la ospita, affinché lo spettatore possa usufruire in contemporanea di prodotti artistici nati in contemporanea. Gli spettacoli proseguiranno fino ad arrivare al momento storico del barocco, con una ricca programmazione rivolta ad appassionati e curiosi di questo repertorio, tra italiani e stranieri.

L’ottava edizione, che si svolgerà tra il 1 e il 20 settembre, comprende tantissimi eventi diversi.

FLOREMUS- MONUMENTI SONORI: L’organo monumentale di Onofrio Zeffirini del 1558

a cura di Giovanna Riboli, organo

Musiche di A. de Cabezon, G. Gabrieli, W. Byrd, G. Frescobaldi, J. Kaspar Kerll e anonimi del XVI  sec.

Gli appuntamenti di Monumenti sonori intendono dare risalto a quei bellissimi ed eccezionali monumenti sonori rinascimentali che si sono conservati in alcune chiese fiorentine.
Lo strumento costruito da Onofrio Zeffirini nel 1558 e restaurato negli anni ‘90 del XX secolo, e conosciuto dagli organisti di tutto il mondo per le sue peculiari caratteristiche foniche, verrà esaltato dal programma scelto per questa occasione. Il concerto sarà preceduto da un’introduzione sulle caratteristiche sonore e artistiche dello strumento.

Ingresso libero

E’ consigliata la prenotazione

Dove e quando: 8 settembre ore 18, Chiesa della Badia Fiorentina, Via del Proconsolo Firenze

Maggiori informazioni: hommearme.it

The event is finished.

Data

Set 08 2024
Expired!

Ora

18:00

Luogo

Q1
Categoria
QR Code