Floremus 2024
Soggetto organizzatore: Associazione L’Homme Armé
Anche quest’anno torna nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024 il Festival Internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze, la prima rassegna interamente dedicata alla musica del Quattrocento e del Cinquecento, nella città che in assoluto ha influito di più sulla cultura rinascimentale sulle sfaccettature artistico- visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche. Saranno rinascimentali anche i luoghi nei quali si svolgeranno i vari concerti, per stabilire un’interazione ancora più forte tra la musica eseguita e l’ambiente che la ospita, affinché lo spettatore possa usufruire in contemporanea di prodotti artistici nati in contemporanea. Gli spettacoli proseguiranno fino ad arrivare al momento storico del barocco, con una ricca programmazione rivolta ad appassionati e curiosi di questo repertorio, tra italiani e stranieri.
L’ottava edizione, che si svolgerà tra il 1 e il 20 settembre, comprende tantissimi eventi diversi.
FLOREMUS- CONVERSAZIONE: L’invenzione della notazione musicale
a cura di Marco Mangani
L’idea che sia possibile trasmettere un pensiero musicale attraverso dei segni scritti, consentendo a chi legge di “sentire” un brano anche senza averlo mai ascoltato prima, è appannaggio pressoché esclusivo della cultura europea. Ciò non costituisce certo un elemento di superiorità da rivendicare con orgoglio etnocentrico: si tratta però di una lenta, grande rivoluzione culturale, già avviata dai Greci e compiutasi nel corso del tardo Medioevo, che ha cambiato radicalmente, laddove si è svolta, la natura e il ruolo sociale dell’arte musicale.
In questa breve conversazione cercheremo di comprendere, senza alcun ricorso al linguaggio tecnico, il segreto che ha determinato il successo millenario di questa invenzione, e di seguirne le tappe essenziali fino alle soglie del XVII secolo, quando la notazione ha assunto i tratti che ancora oggi le conosciamo.
Ingresso libero
Dove e quando: 19 settembre ore 18 Biblioteca delle oblate
Maggiori informazioni: hommearme.it