Soggetto organizzatore: Associazione L’Homme Armé
Anche quest’anno torna nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024 il Festival Internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze, la prima rassegna interamente dedicata alla musica del Quattrocento e del Cinquecento, nella città che in assoluto ha influito di più sulla cultura rinascimentale sulle sfaccettature artistico- visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche. Saranno rinascimentali anche i luoghi nei quali si svolgeranno i vari concerti, per stabilire un’interazione ancora più forte tra la musica eseguita e l’ambiente che la ospita, affinché lo spettatore possa usufruire in contemporanea di prodotti artistici nati in contemporanea. Gli spettacoli proseguiranno fino ad arrivare al momento storico del barocco, con una ricca programmazione rivolta ad appassionati e curiosi di questo repertorio, tra italiani e stranieri.
L’ottava edizione, che si svolgerà tra il 1 e il 20 settembre, comprende tantissimi eventi diversi.
FLOREMUS- CONCERTO SERALE: Tasto Solo / La Flor en Paradis
Le radici dell’umanesimo musicale
Ensemble Tasto Solo
Anne-Kathryn Olsen, soprano
Pau Marcos, viella
Guillermo Pérez, organetto & direzione
Musiche da manoscritti del XIV secolo, Codex Montpellier, Las Huelgas
Biglietto intero € 18
Due persone insieme € 30
Ridotto € 12 (studenti di scuole di musica e conservatori, persone fino a 30 anni e sopra i 65 anni)
E’ vivamente consigliata la prenotazione (i posti saranno tenuti prenotati fino a 15 min. prima dell’inizio del concerto)
Questo programma è finanziato parzialmente da un contributo di Acción Cultural Española (AC/E)
Dove e quando: 10 settembre ore 21.15 presso Biblioteca di Michelozzo, Museo di San Marco, Piazza di San Marco
Maggiori informazioni: hommearme.it