Floremus 2024
Soggetto organizzatore: Associazione L’Homme Armé
Anche quest’anno torna nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024 il Festival Internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze, la prima rassegna interamente dedicata alla musica del Quattrocento e del Cinquecento, nella città che in assoluto ha influito di più sulla cultura rinascimentale sulle sfaccettature artistico- visive, letterarie, musicali, filosofiche, scientifiche e politiche. Saranno rinascimentali anche i luoghi nei quali si svolgeranno i vari concerti, per stabilire un’interazione ancora più forte tra la musica eseguita e l’ambiente che la ospita, affinché lo spettatore possa usufruire in contemporanea di prodotti artistici nati in contemporanea. Gli spettacoli proseguiranno fino ad arrivare al momento storico del barocco, con una ricca programmazione rivolta ad appassionati e curiosi di questo repertorio, tra italiani e stranieri.
L’ottava edizione, che si svolgerà tra il 1 e il 20 settembre, comprende tantissimi eventi diversi.
FLOREMUS- CONCERTO SERALE: Léon Berben/Salve Regina
Léon Berben organo
Musiche di A. Padovano, G. Antegnati, A. e G. Gabrieli e altri
Ingresso libero
Il suono del grandioso organo costruito da Domenico di Lorenzo tra il 1509 e il 1520, e restaurato negli ‘90 del XX secolo, viene esaltato dal programma scelto dal famoso organista fiammingo-tedesco, con una scelta di musiche di pochi anni successive alla costruzione dello strumento. Brani in cui la prassi organistica, incentrata sull’improvvisazione sui canti liturgici, si consolida sempre più in composizioni articolate e strutturate anche sul modello della musica vocale del tempo.
Dove e quando: 18 settembre ore 21.15 presso Basilica della Santissima Annunziata di Firenze
Maggiori informazioni: hommearme.it