Giardino delle rose

Soggetto organizzatore: Associazione culturale Quadrophenia

SANREMO. UNA GRANDE STORIA ITALIANA. TRA MUSICHE E PAROLE
Gabriele Zanini| voce
Francesco Galizia | piano
“Un progetto che, con eleganza, accompagna il pubblico in un viaggio intriso di ricordi ed emozioni”
(L. Costarella – Giornalista)
Nel 1951 prendeva il via la più importante manifestazione canora italiana, il Festival di Sanremo, vinta, nella prima edizione, dalla giovanissima interprete Nilla Pizzi. Il Festival della Canzone Italiana vanta 73 edizioni, oltre 1300 interpreti, oltre 1500 canzoni cantate. Sanremo valica i confini nazionali e diventa, negli anni, un punto di riferimento per la canzone italiana nel mondo. Ma Sanremo ha accompagnato anche i momenti più significativi della storia italiana. Gli anni ’60 con i ritmi americani, gli anni delle contestazioni e dei primi sconvolgimenti politici, gli anni del boom
economico e delle recessioni, gli anni della libertà e del progresso. Sanremo, il Festival, è una storia italiana, e questo progetto, con piano e voce, vuole rendere omaggio a oltre 70 anni di evoluzioni e di canzoni che sono impresse nella nostra mente e nei nostri cuori. Uno spettacolo che fa cantare, riflettere, sorridere.
Progetto in esclusiva per Ass. Cult. Vivere d’Arte Eventi

Gabriele Zanini, alla voce, un passato da pianobarista nei locali più esclusivi della Versilia e della Toscana, autore del libro “Ho vissuto” da cui è stato tratto l’omonimo reading. Già speaker radiofonico è ideatore e conduttore della rassegna culturale online “Spillover, il contagio delle parole”.

Francesco Galizia, al piano, già ospite dell’orchestra della Rai, diplomato al Conservatorio di Bari, polistrumentista, docente di sassofono presso la scuola secondaria di primo grado Bregante-Volta di Monopoli (BA).

Dove e quando: 20 agosto dalle ore 18.30

Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/

The event is finished.

Data

Ago 20 2024
Expired!

Ora

18:30

Luogo

Q1
QR Code