Giardino delle rose
Soggetto organizzatore: Associazione culturale Quadrophenia
Al Giardino delle Rose, da sempre spazio estivo di rilevanza per gli eventi dell’estate fiorentina, vi sarà come sempre un programma ricchissimo di eventi.
Laboratori per bambini e adulti, visite guidate nel giardino stesso e nel territorio circostante e al centro di tutto c’è sicuramente la valorizzazione della zona e il tema del riciclo. Tutto questo sarà indagato anche attraverso mezzi artistici come corsi specifici di pittura, fotografia, erboristeria applicata, corsi di yoga e ginnastica dolce. Ma il giardino delle rose sarà anche luogo di presentazioni di libri, salotti letterati, reading di poesia e altre attività connesse alla promozione della lettura per tutte le età. Tante le iniziative sulla tematica del ciclismo, visto il Tour de France che parte da Firenze, e in generale alla mobilità sostenibile.
Eventi letterari a cura di Paolo Ciampi e di I Libri di Momprecem
IN CAMMINO CON MATILDE. CANOSSA E GLI ALTRI LUOGHI DELLA DONNA CHE SCONFISSE L’IMPERATORE
Di e con Paolo Ciampi
Ugo Mursia Editore 2024
«E allora tanto vale cominciare da qui: proprio dalla Canossa di Matilde di Canossa. Da questo sperone di roccia puntato verso il cielo, una sorta di gigantesco segnavia tra la Padana e l’Appennino». È una delle donne più straordinarie dell’intero Medioevo, capace di sovvertire regole e ruoli di un’epoca tutta al maschile, di battere gli eserciti imperiali, di essere amica fedele di uno dei più grandi papi. Eppure su Matilde di Canossa e sui suoi domini che andavano dall’Adriatico al Tirreno, dal lago di Garda alla Tuscia, pare calato il silenzio che spesso è destino anche delle grandi donne della Storia. Chi era davvero Matilde e cosa è rimasto di lei? Paolo Ciampi, scrittore di viaggio, prova a rispondere a questa domanda non con le ricerche dello specialista, ma da uomo in cammino attraverso le Terre di Matilde. Sui sentieri dell’Emilia e della Toscana trova pievi, castelli, ostelli che ancora testimoniano della grandezza e della modernità di quella che fu detta Signora d’Europa.
Paolo Ciampi. Giornalista e scrittore fiorentino, ama intrecciare letture e cammini in città o in montagna, che ha raccontato in libri quali La strada delle legioni, Tre uomini a piedi, Per le Foreste Sacre e L’aria ride. Ha all’attivo una trentina di titoli per editori quali Arkadia, Mursia, Vallecchi, Giuntina, Ediciclo, Edizioni dei Cammini, Clichy, Spartaco. È stato selezionato per il Premio Strega nel 2020 con L’ambasciatore delle foreste e nel 2022 con Il maragià di Firenze. Recentemente ha pubblicato per Ediciclo. La terapia del bar e Anatomia del ritorno, mentre per Bottega Errante è già uscito nel 2019 con Gli occhi di Firenze e nel 2022 con Un popolo in cammino. Attivo nella promozione degli aspetti sociali della lettura, partecipa a numerose iniziative nelle scuole. Organizza piccoli festival e rassegne in bar, circoli di periferia e borghi dell’Appennino.
Dove e quando: 30 luglio dalle ore 18.30
Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/