
Giardino delle rose
Soggetto organizzatore: Associazione culturale Quadrophenia
LAURA TORRICINI FLAMENCO DANCE
Il flamenco con una grande interprete al Giardino delle Rose
Laura Torricini. Dal 1989 al 1994 studia danza classica, flamenco e danza classica spagnola con il Maestro Fernando Josè Hiram al “Florence Dance Center” di Marga Nativo e Keith Ferrone. Prosegue fino al 2003 gli studi di flamenco con Ciro, Merche Esmeralda, Paco Fernandez, Eva Yerbabuena,
Adrian, Isabel Bayon, (Madrid, Sevilla, Jerez de la Frontiera, Cadiz, Granada). Dal 1996 inizia la sua attività di insegnante a Firenze.Dal 1991 al 2019 svolge attività professionale. Ha partecipato in qualità di danzatrice alle attività Associazione.teatrale “2 Parole”. Ha lavorato in qualità di coreografa
e/o danzatrice per gruppi musicali, teatrali e compagnie operistiche. Ha partecipato per la componente danza spagnola alla realizzazione dello spettacolo “Intarsio”, dialogo fra tre danze, flamenco araba e danza classica indiana (danza bharathanatyam). Tra i più importanti spettacoli possiamo ricordare “Carmen” di Bizet diretta da Zubin Metha, “Maggio Musicale Fiorentino” (Teatro comunale di Firenze), danzatrice “YERMA” di F.Garcia Lorca (regia di M.C.Bresciani) Teatro le Laudi (Firenze) protagonista attrice-danzatrice. “Festival di danza” di Cartagine (Tunisi). “Cavalleria rusticana” di
Mascagni (Firenze) aiuto regista. “Le Nozze di Figaro” di Rossini (San Galgano Siena) danzatrice e coreografa. “Al Cafè de Chinitas” palazzo Pitti Firenze (CastelloTrostburg Bolzano). “Intarsio” (Festival della musica dei Popoli Olbia Sardegna) fondatore Peter Gabriel. Premio “Galileo” (Museo
del Bargello Firenze), “Il Misterioso fascino della Spagna” con Fabio Montopoli chitarra classica, Silvia Martinelli (soprano), (porto S.Stefano, Isola del Giglio, Tropea, cortile di palazzo Orsini a Pitigliano), isola Maddalena, Collinearea Festival 2007 Castello di Lari Teatro Comunale “G. Verdi”.
San Severo; “Concierto de alma” voce recitante: Michele Placido, chitarra:Javier Garcia Moreno, pianoforte e violoncello (Emilia Romagna Festival, Arena Plautinia), “La notte bianca a Perugia” (Sala dei Notai). I fiori del bene”. Malaspinarte: Castello Malaspina di Massa, Lina Bernardi ( attrice
) Beppe Costa ( poeta scrittore), Beatrice Niccolai ( poetessa ). “Flamingo road and friends” (Castello Imperatore Prato) con Gianni Zei e Luigi Gagliardi (chitarristi) e Paolo Casu (percussioni). “Gran Galà della Danza Internazionale” Auditorium Concordia Pordenone con il gruppo “Ziryab” Corrado Ponchiroli cantaor chitarrista Marco Perona. Antonio Marquez coreografo Bailaor in “Os quiero…” Flamenco, Teatro del popolo Colle Val d’Elsa.
Dove e quando: 31 agosto dalle ore 18.30
Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/
