Giardino delle rose
Soggetto organizzatore: Associazione culturale Quadrophenia
Musica dal vivo
LISETTA LUCHINI
Fiorentina. Cantante ed interprete di musica popolare toscana, ricercatrice, chitarrista, cantastorie, autrice di canzoni e musiche per il teatro, fondatrice insieme ad illustri studiosi, storici e etnomusicologi del Centro Studi Tradizioni Popolari di Firenze, di cui cura la parte musicale per la rivista “Toscana Folk”, organo del Centro stesso. Attrice di teatro musicale e non (classici, riviste, commedie musicali), ha fatto parte di numerose compagnie teatrali alternando questa attività con quella musicale. Canta tutto il repertorio “classico” toscano, anonimo e d’autore: canzoni narrative, ballate, serenate, stornelli, fino a Spadaro, Cesarini, Petralia ed altri ancora. Scrive ed esegue le proprie “storie” su temi attuali che continuano la tradizione dei cantastorie toscani. Si adopera per la conservazione, diffusione e, soprattutto, l’evoluzione della musica di tradizione svolgendo anche una intensa attività di solista. Ha vinto piu’ volte il Premio Giovanna Daffini di Motteggiana (Mn), con testi da cantastorie dedicati alle donne e di attualità. Collabora con la Compagnia Namastè Teatro dal 2007 con spettacoli con musica dal vivo dedicati alle tradizioni fiorentine e Toscane in genere, quali: LA VEGLIA SULL’AIA, PORTA UN BACIONE A FIRENZE, FIORENTINI SI NASCE, IL MESTIERE DI RIDERE, IL GIOCONDO ZAPPATERRA, IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE.
Discografia: Toscana in Musica CD doppio Ed. Pegasus, Lisetta Luchini…e compagnia! 2004 Ed. Pegasus 2004, Gl’è Tutto sbagliato gl’è tutto da rifare. ED Pianigiani 2010, Il Popolare canto – Ed Folknote 2018 FI. www.toscanafolk.com
Dove e quando: 8 settembre ore 18
Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/