
Giardino delle rose
Soggetto organizzatore: Associazione culturale Uniche ma Plurali ODV – Firenze
Performance di poesia danza
COME NIJINSKY
Di e con Sylvia Zanotto
Dal libro “Come Nijinsky”, Nardini Editore, Collana Iena Reader
Le Medee sono uccelli marini che quando strillano sembrano bambini. In questo urlo ci sta tutta la disperazione dei piccoli assassinati. Medea in versioni pre-euripidee non è un’assassina. Secondo quest’altra narrazione, l’infanticida non è la madre, bensì il sistema eretto da un potere patriarcale che ha bisogno di un capro espiatorio altro da sé. A questo scopo Medea è perfetta. La straniera, la folle. La maga. Con Christa Wolf, raccogliamo più voci, più versioni, più possibilità.
Sylvia Zanotto
Poetessa, danzatrice, performer. Nata al Brennero, da padre veneto e madre francese, si è dedicata negli anni allo studio dei linguaggi corporei (teatro, danza, yoga). Si è formata con maestri di fama internazionale come Rena Mirecka, Iben Nagel Rasmussen, Marjorie Hayes, Jerôme Andrews, Julie Ann Stanzak. Nel 2011 è fra i soci fondatori del Caffè Letterario Le Murate di Firenze, di cui ha coordinato gli eventi e la comunicazione per dieci anni. Nel 2014 lancia il concorso letterario “Le parole nel cassetto”, giunto alla sua sedicesima edizione. Da sempre fa ricerca e si diverte ai confini delle lingue, dei linguaggi e della traduzione. Ha tradotto per le edizioni Barbes e Clichy dal francese. Ha pubblicato raccolte di poesia: con Nardini nel 2016 “Nodi e Vertigini”, con Ensemble nel 2019 “Mater Maia”, con Kanaga e il Premio Léopold Senghor nel 2021 “Tatuaggi e farfalle”. Conduce laboratori di poesia-danza Da tre anni cura sulla sua pagina Facebook e altri canali online una rubrica per promuovere la lettura (“Io leggo sempre, di tutto, dappertutto. E tu?”).
La collana IENA READER/FICTION propone una narrativa originale, autori che sperimentano linguaggi spesso insoliti, nella migliore tradizione del racconto e del romanzo italiano, esperti o esordienti di grande capacità di scrittura. La collana è proposta da: Nardini Editore è una Casa editrice fiorentina fondata nel 1970. Si occupa di restauro, conservazione dei beni culturali, archeologia, arte, architettura e design, cultura del cibo e del territorio, letteratura, teatro. musica d’arte, letteratura di viaggio, saggistica, grandi opere e molto altro.
Dove e quando: 12 settembre ore 18
Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/
