![](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/2024/06/Giardino-delle-rose-3-1.jpeg)
Giardino delle rose
Soggetto organizzatore: Associazione culturale Quadrophenia
Al Giardino delle Rose, da sempre spazio estivo di rilevanza per gli eventi dell’estate fiorentina, vi sarà come sempre un programma ricchissimo di eventi.
Laboratori per bambini e adulti, visite guidate nel giardino stesso e nel territorio circostante e al centro di tutto c’è sicuramente la valorizzazione della zona e il tema del riciclo. Tutto questo sarà indagato anche attraverso mezzi artistici come corsi specifici di pittura, fotografia, erboristeria applicata, corsi di yoga e ginnastica dolce. Ma il giardino delle rose sarà anche luogo di presentazioni di libri, salotti letterati, reading di poesia e altre attività connesse alla promozione della lettura per tutte le età. Tante le iniziative sulla tematica del ciclismo, visto il Tour de France che parte da Firenze, e in generale alla mobilità sostenibile.
Performance
SUITE ROMANÈ
di Massimiliano Scudeletti
Lettura teatralizzata a cura di Alessandro Varrucciu
Composizioni ed esecuzioni musicali Maurizio Speciale
con Alessandro Varrucciu e Maurizio Speciale
C’è sempre un buco nero quando si parla di memoria e di genocidio, una nota a piè di pagina mai citata, tralasciata, dimenticata: il massacro di 500.000 rom e sinti che viene chiamato Porrajmos o Samudaripen. Ma tutta la storia del popolo rom e sinti rimane da sempre nell’oscurità.
Suite Romané tenta di raccontarne una minuscola parte da angolazioni diverse. Il lavoro, la “Suite”, infatti, è il risultato dell’adattamento di tre diversi racconti dello scrittore Massimiliano Scudeletti:
– Ceneri di un racconto fantasy
– Le lacrime amare di Rita Hayworth
– Mama era la regina del circo. Papa era il re dei clowns
Questi racconti tra il 2019 e il 2022 hanno ricevuto premi e riconoscimenti dall’UCRI (Unione delle comunità Romanès in Italia) e dall’Associazione Them Romano Onlus (Centro Culturale Romanó) Romani Union Internazionale (Italia). Lo spettacolo ha debuttato il 6 giugno 2023 all’SMS di Peretola.
𝘚𝘢𝘭𝘶𝘵𝘢𝘮𝘮𝘰 𝘪 𝘧𝘪𝘶𝘮𝘪 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘴𝘵𝘢𝘵𝘪 𝘥𝘢𝘭 𝘱𝘪𝘰𝘮𝘣𝘰, 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘴𝘤𝘢𝘷𝘢𝘵𝘦 𝘦 𝘭𝘦 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘦 𝘮𝘰𝘳𝘵𝘦. 𝘓𝘢 𝘵𝘳𝘪𝘴𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘴𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘶 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘶𝘯𝘢 𝘮𝘢𝘥𝘳𝘦 𝘮𝘶𝘰𝘳𝘦. 𝘈𝘷𝘦𝘷𝘰 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰 𝘮𝘪𝘰 𝘱𝘢𝘥𝘳𝘦, 𝘴𝘵𝘳𝘢𝘱𝘱𝘢𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘶𝘰𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘤𝘢𝘳𝘳𝘰 𝘥𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘨𝘪𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘢𝘭𝘢𝘻𝘻𝘰. 𝘌𝘳𝘰 𝘢𝘱𝘱𝘦𝘯𝘢 𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘦 𝘨𝘪𝘢̀ 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘢𝘵𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘥𝘦𝘵𝘵𝘢…
Da “Ceneri di un racconto Fantasy”, di Massimiliano Scudeletti.
Dove e quando: 16 luglio dalle ore 18.30
Maggiori informazioni: https://www.visittuscany.com/en/attractions/the-rose-garden-inflorence/
![QR Code](https://estatefiorentina.it/wp-content/uploads/mec/qr_801e5d6eaa935e19d2e9b08a1956aa64.png)