InCanto d’Estate
Soggetto organizzatore: A.Gi.Mus. Firenze
InCanto d’Estate, alla sua VIII edizione, è un Festival di 11 concerti tra giugno e settembre, a cura di A.Gi.Mus. Firenze, nel territorio del Quartiere 5 del Comune di Firenze, ad ingresso libero. Una programmazione ampia e di qualità, con spazio per musicisti affermati, nuovi talenti e momenti di inclusione sociale, che mira alla valorizzazione artistica e culturale delle periferie urbane e degli spazi di Quartiere. Quest’anno il Festival ha scelto come filo conduttore l’abilità della musica di veicolare storie, racconti, evocare immaginari lontani.
A LA GUERRA… A SUON DI FROTTOLE!
DULCEDO ARDENS
Tommaso Tarsi, liuto
Martha Rook, voce
Con Dulcedo Ardens (Martha Rook alla voce e Tommaso TarsI al liuto), si viaggia indietro nel tempo, agli inizi del ‘500. I brani sono tratti dai libri di due editori musicali all’epoca rivali, Petrucci e Antico. Un combattimento musicale e ironico al suono della forma profana più in uso a cavallo tra ‘400 e ‘500: la frottola.
Dulcedo Ardens nasce dall’incontro tra la cantante Martha Rook e il liutista Tommaso Tarsi. I due giovani musicisti sono entrambi studenti al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze quando iniziano la loro collaborazione artistica nel 2021, collaborazione che prosegue, parallelamente, anche in altri progetti musicali.
Il duo si è esibito al Festival Barocco di San Gimignano, a Firenze per il festival FloReMus, il Museo de Medici, il Giardino Dell’ArteCultura ed il Conservatorio Luigi Cherubini. Nel 2023 Dulcedo Ardens fa il suo debutto all’estero al Fringe di Early Music Morella (Spagna), Oude Muziek Utrecht (Paesi Bassi) e Festival Renaixement (Spagna).
Dove e quando:
Giovedì 18 luglio ore 19.00
Giardino di Villa Pozzolini – Biblioteca Buonarroti (Viale Guidoni 188)
Maggiori informazioni: www.agimusfirenze.it