
Le Case: mondi possibili
Soggetto organizzatore: Murmuris
Dall’11 al 15 settembre spettacoli, incontri, visite guidate e laboratori all’interno dell’Ex Monastero di Sant’Orsola. Teatro, musica, arte e letteratura: una settimana di eventi gratuiti alla scoperta di un luogo e della comunità nel quartiere di San Lorenzo.
Un minifestival che abiterà il Monastero di Sant’Orsola, chiuso da più di 30 anni, facendolo diventare luogo di arte, performance, musica, teatro e incontri con artisti e scrittori, in collaborazione con il Museo di Sant’Orsola che riapre il 02 settembre. La seconda tappa dello spettacolo itinerante Le Case del malcontento, tratto dal romanzo straordinario dell’autore maremmano Sacha Naspini, sarà l’occasione per scoprire Sant’Orsola attraverso il lavoro di artisti e musicisti. Una nuova produzione realizzata con Atto Due.
Programma 14 settembre
H 19.30
Performance finale del laboratorio Almeno Nevicasse
H 20.30
Spettacolo teatrale
Questo matrimonio non s’ha da fare
Testo scritto da Isabella Mancini
Prodotto da Nosotras Onlusi
Lettura scenica interpretata da Monica Bauco
Abbiamo bisogno di eroine per poterci permettere di credere che effettivamente sì, ci si può fare a cambiare anche l’indicibile. “Questo matrimonio non s’ha da fare” è stato scritto per Nosotras Onlus ed è una full immersion in prima persona nell’eroico coraggio di una bambina. Per l’associazione è un invito a non perdere la propria umanità e a cercare di vedere la possibilità dei cambiamenti e l’affermazione dei diritti anche nella nostra azione individuale nel dare supporto e sostegno a chi ci chiede aiuto. In modo particolare a tutti i bambini e bambine. Perchè questo mondo possa essere un posto per bambinǝ.
La storia è tratta da una esperienza veramente accaduta.
Dove e quando: 14 settembre dalle ore 19.30, Museo Sant’Orsola
Per maggiori informazioni: www.murmuris.it
