LONTANO DA DOVE. Viaggio Ad Oriente Per I 700 Anni Dalla Scomparsa Di Marco Polo
Soggetto organizzatore: CATALYST ETS
In occasione del settimo centenario dalla morte di Marco Polo spettacoli, conversazioni, concerti, letture e laboratori per ragazzi e un evento finale che coinvolge attivamente pubblico e gruppi di lettori, animeranno nel mese di settembre biblioteche e altri spazi culturali della città. A partire dagli spettacoli Decaneurone e Le Città Invisibili, Catalyst propone una rassegna dedicata al tema del viaggio verso Oriente. Quattordici appuntamenti in cui il viaggio diventa metafora di esplorazione e scoperta, incontro e sguardo nuovo attraverso cui interpretare noi stessi e l’altro.
LE CITTÀ INVISIBILI
di Italo Calvino
regia di Riccardo Rombi
con Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti
Costruito sui dialoghi tra Marco Polo e Kublai Kan, lo spettacolo è un viaggio straordinario alla scoperta di un impero e dell’uomo. Visitare una nuova città significa scendere sempre di più nel profondo e più sono le città che Marco Polo scopre e racconta, più Kublai Kan conosce se stesso.
Ricordate o immaginate attraverso descrizioni sintetiche e suggestive, le città diventano quadri che presentano diversi livelli di lettura e che offrono un approccio tra i più completi al complesso mondo poetico di Calvino
Dove e quando: 25 settembre ore 21.00 Spazio Sonoria
Maggiori informazioni: www.catalyst.it