“Scenari Contemporanei AVAMPOSTI TeatroFestival 024”
Soggetto organizzatore: Il Teatro delle Donne Centro Nazionale di Drammaturgia ETS
AVAMPOSTI è un festival di teatro contemporaneo che valorizza il territorio portando il teatro fuori dal teatro, investendo alcuni dei luoghi più belli della città anche in zone periferiche e poco conosciute. Il titolo del festival sta nell’identità del Teatro delle Donne che si è conquistato un ruolo fra i teatri fiorentini ma anche a livello regionale e nazionale, come centro per la drammaturgia contemporanea. UNA ROCCAFORTE, UNA POSTAZIONE AVANZATA, UN PRESIDIO CULTURALE, UN AVAMPOSTO PER IL TEATRO D’INNOVAZIONE, LE AUTRICI E GLI AUTORI CONTEMPORANEI.
Al festival vengono presentati solo nuovi testi di autore/autrice contemporanei, nuove produzioni e allestimenti innovativi e multidisciplinari.
LA MERCE PIU’ PREZIOSA
di Jean Claude Grumberg
Con CLAUDIA DELLA SETA, SOFIA DIAZ, ANTONIO FAZZINI
ANTEPRIMA NAZIONALE
“C’erano una volta, in un grande bosco, un povero taglialegna e una povera taglialegna”. Così comincia questa storia narrata a tre voci, la terza è quella della madre di una bimba che verrà gettata da un treno merci che corre per l’Europa senza fermarsi. Le merci sono donne, uomini, anziani e bambini ebrei. Il gesto dettato da amore e disperazione. Però esiste anche la favola. La taglialegna, troppo vecchia per avere figli, crede in un miracolo per quel bambino caduto sulla neve, in uno scialle d’oro e d’argento, che lei crede tessuto dalle fate. In realtà è un tallit, uno scialle di preghiera per gli ebrei. Una storia di resilienza e complicità al femminile.
Dove e quando: 5 settembre ore 21 Cortile di Villa Vogel
Maggiori informazioni: https://www.teatrodelledonne.com/