Stazione Utopia – Unconfortable Tours
Itinerari e narrative dissenzienti sul patrimonio culturale fiorentino
A chi appartiene il patrimonio culturale? Chi ha il diritto di raccontarlo? Quali sono le narrative escluse dal mito “Firenze, culla del Rinascimento”? Possiamo decolonizzare il nostro sguardo a partire dalle storie che vengono dai margini? Dalla rivolta della trecciaiole, alla presenza di africanə nel ‘400, dalla comunit. LGBTQ+A nel Rinascimento al radical design degli anni ‘70, dallo Space Electronic alle tracce del passato coloniale italiano, dalle utopie psichedeliche agli oggetti di chi ha attraversato il Mediterraneo fino a mostre condominiali alle Piagge, i tours raccontano storie poco conosciute con sguardi trasversali.
Dom 03.07 h. 11.00………….Teste nere venute da Lisbona, Itinerario in città
Il ciclo di visite propone narrative dissenzienti affrontando temi poco conosciuti, storie semi-
dimenticate, pratiche artistiche di sperimentazione e innovazione che dai margini, in passato come
oggi sono capaci di alimentare la costruzione collettiva di immaginari e simboli, riappropriandosi di
spazi e visibilità pubblici.
Attraverso talks e passeggiate in porzioni della città meno conosciute le visite offrono ai
Partecipanti la possibilità di affrontare tematiche inedite attraverso lo sguardo e le voci di soggettività escluse.
Evento gratuito, prenotazione obbligatoria sul sito www.stazioneutopia.com/unconfortable