Uncomfortable Tours Vol.3
Soggetto organizzatore: Stazione Utopia Soc. Coop.
Per l’Estate fiorentina 2024 un ciclo di incontri, visite e itinerari urbani, curati da Stazione Utopia nell’ambito del progetto Amir accoglienza musei inclusione relazione, che dal 2018 propone attività di mediazione museale condotte da cittadini/e con passato migratorio. Dagli archivi fotografici alla presenza di persone schiavizzate nel ‘400, dalle comunità omossessuali fiorentine nel Rinascimento alle piante tropicali raccolte negli orti botanici, dalle tracce della storia operaia rimosse dallo spazio pubblico, ai segni del passato coloniale ancora presenti in città, dalla moschea di Firenze fino alla presenza di arabi e africani nella Chiesa di Santa Maria Novella, le visite e le passeggiate urbane condotte da persone con passato migratorio propongono narrative dissenzienti affrontando temi poco conosciuti, storie rimosse, pratiche sociali di sperimentazione che dai margini, in passato come oggi sono capaci di alimentare la costruzione collettiva di immaginari e simboli per riappropriarsi di spazi e visibilità pubblici.
Visita alla Villa medicea La Petraia, Q5, nell’ambito del progetto Amir
LA PETRAIA E LA PASSIONE PER L’ESOTICO
Tra il XVI e il XVIII sec, le scoperte geografiche spalancarono un orizzonte sconosciuto di terre,
persone, culture, oggetti d’arte, specie botaniche, provenienti da mondi lontani: dal ritratto di un
giovane albino proveniente dell’Angola, agli acquerelli cinesi e alla porcellana, gli oggetti raccontano
lo sguardo che l’Europa ha posato sul mondo.
Dove e quando: 21 luglio ore 11
Maggiori informazioni: www.stazioneutopia.com