Blog

GLI EVENTI SPECIALI DELL’ESTATE FIORENTINA 2024

Tornano gli eventi speciali dell’Estate Fiorentina: 6 diversi progetti diffusi in luoghi simbolo della città con una proposta variegata tra cinema, musica, teatro, danza e letteratura.

 

A inaugurare il calendario, domenica 2 giugno, “Franco Basaglia 100”: l’omaggio nel centenario dalla nascita dello psichiatra e neurologo italiano, a cura della Società Cooperativa Chille de la balanza. Oltre 30 appuntamenti, fino al 15 agosto, per il festival che si terrà a San Salvi e alle Biblioteche Luzi, CaNova e Chiarugi, con produzioni inedite e presentazioni di spettacoli teatrali a cura di: Chille de la Balanza, Stabile Trieste, T. Cooperativa di Milano, Sognando, Teatro Selve, Astràgali, Officine Papage. Tra gli eventi anche la produzione di manifesti “numeri unici”, le presentazioni di libri su Basaglia, momenti di confronto e dibattiti, film a tema.

 

https://chille.it/festival-franco-basaglia-100/

 

Dall’11 al 15 giugno, spazio alla nuova edizione di “Le Piazze dei Libri”, la rassegna dedicata alla promozione della lettura a cura di Confartigianato Imprese Firenze.

Il programma si comporrà di reading, laboratori per bambini, incontri con gli autori sparsi in tutti e 5 i quartieri di Firenze, coinvolgendo ben 7 piazze, per una manifestazione itinerante che valorizza la città. Oltre ad autori, editori e librerie nella programmazione dell’iniziativa saranno coinvolte  diverse associazioni culturali e non che operano sul territorio.

 

https://www.confartigianatofirenze.it/le-piazze-dei-libri-2024/

 

L’Associazione France Odeon presenta invece “Aspettando il Tour”, un progetto speciale in occasione della partenza del Tour de France, per la prima volta dall’Italia e proprio da Firenze, che vuol creare un’unione tra pratica sportiva e proposta culturale. Dal 25 al 29 giugno in Piazza Ognissanti – luogo simbolo dei francesi a Firenze – si svolgeranno proiezioni di film e presentazioni di libri. Protagonisti saranno il ciclismo, il cinema e la letteratura. La manifestazione è organizzata con il contributo di Istituzioni pubbliche e private come l’Istituto Culturale Francese, l’Ambasciata di Francia e il Festival di Cinema Francese.

 

https://www.institutfrancais.it/italia/aspettando-il-tour-arriva-firenze

 

Dal 4 luglio al 7 settembre al Giardino della Catena arriva “Fermata Carlo Monni” di Bang! Associazione Culturale dove un furgone si trasformerà in un palco attrezzato, grazie al quale verrà proposta una fitta programmazione su base settimanale: il martedì laboratori ed eventi dedicati al benessere, teatro, danza; il mercoledì yoga, teatro danza e altre performance; il giovedì sarà la volta degli eventi letterari, mentre il venerdì e il sabato si terranno concerti etnici e di band emergenti. Saranno poi organizzate passeggiate nel parco, in particolare sui percorsi di Carlo Monni, ripercorrendo dunque gli itinerari e la vita del grande attore.

 

https://www.facebook.com/associazioneculturalebang/

 

Il Centro nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni mette al centro la fragilità dei corpi in “Corpo Celeste” la manifestazione in programma dal 10 al 31 luglio nella Sinagoga, Cenacolo di Andrea del Sarto e la Basilica di San Lorenzo. Cittadini, studiosi e artisti si incontreranno per dare vita a pratiche di ascolto condivise, e tracciare un’inedita geografia emozionale della città, attraverso incontri con scrittori, lezioni pubbliche sul gesto, performance site-specific e duetti agiti da persone fragili, per un progetto che si concentra sul dolore degli altri e diviene l’origine di percorsi di cura. 

 

https://www.virgiliosieni.it/

 

Chiude la rassegna di eventi speciali dell’Estate Fiorentina 2024, la nuova edizione de “La Gaberiana” a cura dell’Associazione Centro Studi Musicomedians, in programma nella seconda metà del mese di luglio. Dopo il successo dell’edizione 2023, l’iniziativa che ricorda Giorgio Gaber, uno dei più grandi artisti italiani del Novecento, coinvolgendo anche quest’anno personalità e artisti di rilievo nazionale legati a Gaber per stima, passioni, affinità. Troveranno spazio diverse forme di espressione artistica, con intersezioni tra letteratura, teatro e canzone.

 

https://www.lagaberiana.it/

 

 

Rimani aggiornato sul sito dell’Estate Fiorentina per scoprire i programmi completi delle manifestazioni.